• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Giovane di Vetralla con febbre alta ricoverato allo Spallanzani, negativo il primo tampone

Giovane di Vetralla con febbre alta ricoverato allo Spallanzani, negativo il primo tampone

2 Marzo 2020

Ha destato il finimondo, domenica sera, la notizia dell’arrivo al pronto soccorso di Tarquinia di un giovane di Vetralla con febbre alta e chiari sintomi influenzali che andavano avanti già da qualche giorno. Il ragazzo è stato subito trasportato allo Spallanzani, dove gli è stato eseguito il tampone per il Coronavirus. In nottata, si è appreso che l’esito è stato negativo. Secondo la prassi sarà sottoposto a un nuovo tampone in queste ore e domattina si conosceranno i risultati. Il pericolo sembra comunque scampato anche perché è molto difficile che il secondo tampone, dopo il primo negativo, possa essere positivo.

L’accaduto ha rovinato la nottata al sindaco Alessandro Giulivi, subissato di telefonate da parte dei cittadini, complice una diretta web compiuta da una televisione locale. “Invito i cittadini a non lasciarsi suggestionare da notizie fuori controllo diffuse da organi non ufficiali”, ha poi commentato il primo cittadino.

“A seguito della diffusione di notizie non controllate e non verificate sull’eventuale stato di salute di un cittadino di Vetralla che si è recato presso l’ospedale di Tarquinia – ha poi precisato il Comune – ribadiamo che sono stati messi in atto tutti i protocolli operativi e sono state attivate tutte le analisi previste in caso di sintomi di febbre simili al Covid-19. Tutte le analisi hanno dato esito negativo. La notizia ufficiale del ‘non contagio’ è arrivata in forma definitiva alle 3 e 30 dallo Spallanzani dove i tamponi sono stati presi in esame. Non ci sono stati, ad oggi, casi sospetti di Coronavirus. Tutto è comunque sotto controllo – prosegue Giulivi – e siamo pronti, eventualmente, per affrontare ogni forma di emergenza, dalla più lieve alla più importante. Rivolgo, per l’ennesima volta, il mio invito a seguire le direttive indicate dal ministero della salute e della Asl. A non creare allarmismi; a non fare circolare notizie non confermate e continuare a vivere le giornate in tranquillità. Trasmetteremo, se ce ne fosse bisogno, notizie ufficiali dai canali istituzionali. Non nasconderemo nulla ai nostri cittadini”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.