Il Teatro Boni di Acquapendente propone a marzo tre spettacoli. Si parte domenica 8 con “Via dal Paradiso” di Antonio Pisu e Tiziana Foschi affiancati da Fabio Ferrari. Regia di Federico Tolardo, produzione dell’Associazione culturale Novre.
“In un tempo più legato ad un futuro remoto che un passato anteriore, in un luogo spoglio, con residui di anime in transito chiamato Eden – si legge nella nota di presentazione – tre personaggi stanno per compiere un furto. Dio (nome in codice), è un dandy un po’ sconclusionato e senza fissa dimora che assolda per poco più di trenta denari un esperto di sistemi di sicurezza appassionato di opera lirica e una scassinatrice che vive la sua assenza nel mondo reale aprendo serrature. Nomi In codice: Adamo ed Eva. L’attico che dovranno svaligiare è pieno di opere d’arte e la loro missione è prenderle tutte, ad eccezione dei gioielli all’interno della cassaforte. Sarà dunque quella la loro mela del peccato? Riusciranno a fuggire da quel luogo? Attraverso la metafora dell’eden, ‘Via dal Paradiso’ è uno spettacolo ironico che parla dell’essere umano, dei suoi dubbi, delle sue paure e del suo desiderio ancestrale di guardare verso i confini e cercare di oltrepassarli. I tre personaggi si mettono letteralmente a nudo e nessuna foglia di fico potrà salvarli”.
Domenica 15 andrà invece in scena Il Minotauro con Emilio Celata, mentre domenica 22 terza edizione di “Storie del Mondo: la voce dei protagonisti”.