• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Appello della Prefettura a usare correttamente i social

Appello della Prefettura a usare correttamente i social

27 Febbraio 2020

Firmato da Prefettura, Asl e sindaci, è arrivato il comunicato ufficiale sul vertice Coronavirus che si è svolto ieri pomeriggio: “Presso la Prefettura di Viterbo, si è svolto un incontro convocato dal prefetto Giovanni Bruno, alla presenza dei 60 sindaci della Tuscia e della task force attivata dalla Asl di Viterbo per la gestione di tutti gli aspetti sanitari relativi al Coronavirus. L’incontro si è reso necessario al fine di condividere i protocolli ministeriali e regionali che vengono applicati, già da oltre due mesi, anche nella nostra provincia, con l’obiettivo di monitorare lo stato di salute della nostra popolazione e di gestire ogni forma di criticità legata a questa patologia. Ad oggi nessun caso di Coronavirus è stato registrato nei nostri comuni. Accogliendo l’indicazione del prefetto Bruno, tutti i rappresentanti delle amministrazioni locali hanno condiviso la necessità di una condotta unitaria, nel rispetto della normativa di riferimento. Per rassicurare l’opinione pubblica, infatti, è necessario garantire delle risposte coerenti e univoche su tutto il territorio provinciale, attraverso uno sforzo sinergico che, in un tavolo costantemente operativo, coordinato dal prezioso supporto della Prefettura di Viterbo, possa creare un canale di comunicazione diretta tra i professionisti della sanità e le amministrazioni locali. A tal riguardo, la Asl di Viterbo ha attivato un numero telefonico dedicato che i sindaci potranno utilizzare per sottoporre all’attenzione dei clinici i casi di criticità, meritevoli di approfondimento e, di eventuale, pronta presa in carico. Sul fronte della comunicazione ai cittadini, a partire da oggi tutte le Amministrazioni locali hanno iniziato a diffondere in maniera capillare il decalogo della Regione Lazio con i comportamenti fondamentali da adottare per prevenire il contagio da Coronavirus e con il nuovo riferimento telefonico regionale, il numero verde 800 118 800, che, insieme al 1500, può essere utilizzato per ottenere tutte le informazioni e per rispondere alle frequenti domande relative a questa patologia. I firmatari, infine, rivolgono un forte appello alla cittadinanza a non condividere fake news, a verificare che le fonti siano autorevoli, come Ministero della Salute e la Regione Lazio, e a usare correttamente i social, affinché non si generi nessuna forma di allarme, ad oggi, ingiustificata”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.