• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Corsi di aggiornamento alla Asl. Serve più trasparenza”

“Corsi di aggiornamento alla Asl. Serve più trasparenza”

26 Febbraio 2020

Con una delibera di due giorni fa, la Direzione strategica della Asl ha approvato il Piano formativo aziendale 2020. Secondo la Fp Cgil la spesa prevista – 435 mila euro – va investita meglio e soprattutto seguendo criteri di maggiore trasparenza.

Così la pensa il responsabile territoriale del settore medico del sindacato, Mauro Innocenzi: “Siamo ben consapevoli – dice in una nota – dell’importanza che riveste la formazione, ma siamo anche convinti che vanno rispettate le più elementari regole di trasparenza in quanto vengono utilizzati soldi pubblici. Soldi dei lavoratori. Cioè di tutti i cittadini”.

Dei 435 mila euro stanziati, 239 mila saranno utilizzati per i compensi dei docenti esterni, la maggior parte dei quali per corsi di area tecnico-amministrativa. “Si penserà – commenta Innocenzi – che per l’individuazione di questi docenti venga effettuata prima una ricognizione all’interno delle professionalità dell’azienda e che, qualora non ce ne fossero, si ricorra all’esterno tramite un avviso pubblico. Ma purtroppo non è cosi: accade infatti che il responsabile scientifico del corso indica in maniera arbitraria anche il nominativo del docente”, a cui la Asl affiderà l’incarico “senza alcun controllo e ignorando ogni principio di trasparenza e di anti-corruzione”.

Ancora: “A nessuno può sfuggire che tale procedura è per lo meno poco trasparente. Parimenti è scorretto mettere in capo al responsabile scientifico tutta la responsabilità di individuare il docente esterno, se è vero che egli, non potendo indire autonomamente l’avviso pubblico, dovrebbe solo delinearne il profilo”.

Tutte queste cose la Fp Cgil le aveva fatte presenti a fine gennaio, ma niente. La Asl non le ha recepite: “Abbiamo detto queste cose – ancora Innocenti – dopo aver scoperto che il tristemente noto corso di microchirurgia e chirurgia della mano ha avuto come discenti solo due infermieri, che hanno seguito meno del 50% delle lezioni. E infatti il corso, dopo essere stato pubblicamente difeso dalla Direzione aziendale, improvvisamente, in seguito al nostro accesso agli atti, è stato valutato non rispondente agli obbiettivi formativi e pertanto non è stato possibile liquidare i 7500 euro previsti al docente esterno, ex direttore di Uoc”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.