• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Parcheggio gratuito per i veicoli elettrici e ibridi

Parcheggio gratuito per i veicoli elettrici e ibridi

25 Febbraio 2020

I veicoli elettrici e ibridi con motore elettrico anche quest’anno potranno essere parcheggiati gratuitamente nelle aree di parcheggio a raso, delimitate da striscia blu, a tariffazione oraria. Lo comunica l’assessore alle società partecipate Enrico Maria Contardo a pochi giorni dall’approvazione dell’apposita delibera di giunta comunale. “Come lo scorso anno – spiega l’assessore – abbiamo voluto riservare l’esenzione dal pagamento della tariffa oraria ai proprietari di veicoli elettrici e ibridi con motore elettrico residenti nel comune di Viterbo e alle persone giuridiche con sede legale a Viterbo.  L’amministrazione intende incentivare questo tipo di auto, in un’ottica di riduzione dell’inquinamento atmosferico, e anche in attuazione delle linee di indirizzo e delle disposizioni richiamate dal Piano di risanamento della qualità dell’aria approvato dalla Regione Lazio”. “La sosta gratuita di tali veicoli – si legge nella delibera n. 38 del 13/2/2020 – è subordinata all’esposizione dello specifico contrassegno, rilasciato dalla società Francigena, su istanza degli interessati, indicante le caratteristiche del veicolo e il titolo di proprietà dello stesso”.

Gli interessati dovranno consegnare l’apposita richiesta scritta (modello scaricabile sul sito Francigena), corredata da fotocopia del libretto di circolazione del veicolo di proprietà, o presso gli uffici amministrativi di Francigena s.r.l., ubicati in via S. Biele n. 22,  previo appuntamento, contattando il numero 366/6159340, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13, oppure direttamente presso l’ufficio cassa, all’interno del parcheggio a pagamento in piazza Martiri d’Ungheria, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17. La distribuzione dei contrassegni agli aventi titolo avrà inizio domani 26 febbraio.

Coloro che sono in possesso del tagliando consegnato nel 2019 (scaduto) dovranno fare nuovamente la richiesta e ritirare il nuovo tagliando relativo al 2020. Il nuovo contrassegno sarà valido fino al prossimo 31 dicembre.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.