• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A Proceno sotto osservazione i parenti dell’infermiera positiva

A Proceno sotto osservazione i parenti dell’infermiera positiva

24 Febbraio 2020

Più seria la situazione di Acquapendente, dove l’ordinanza di chiusura delle scuole è stata emessa dal sindaco, Angelo Ghinassi, domenica sera. Qui nell’Alta Tuscia è effettivamente transitata una donna risultata positiva al Coronavirus. Si tratta di una giovane infermiera in servizio a Piacenza che il 15 e il 16 febbraio è stata a trovare i parenti residenti a Proceno, partecipando anche ad una affollata festa di compleanno. Originaria di Sorano, una volta tornata a Piacenza e risultata positiva al test ed è stata lei stessa ad avvertire la famiglia. Da qui la diffusione dell’allarme e la decisione di Ghinassi di emettere l’ordinanza dopo che la stessa cosa era stata fatta dai sindaci di Sorano e Pitigliano su consiglio della Asl di appartenenza, che dipende dalla Regione Toscana.

Tuttavia anche il Comune di Acquapendente è stato infine costretto a rassicurare la popolazione. Lo ha fatto tramite un comunicato su Facebook: “A smentita di alcune voci che si stanno diffondendo via social, ribadiamo che al momento nessuna persona risulta contagiata da Coronavirus, né ad Acquapendente né nei comuni circostanti. Questo deve essere chiaro! Sono sotto osservazione sanitaria alcune persone nei comuni di Sorano e Proceno, che sono i parenti stretti, cioè le persone che sono state più a diretto contatto con l’infermiera che lavora a Piacenza, che è risultata positiva al virus. Questa persona è venuta nelle nostre zone il 15 e il 16 febbraio ed è risultata positiva il giorno 23, dopo il suo ritorno a Piacenza. Responsabilmente ha informato i parenti del fatto, i quali, altrettanto responsabilmente, hanno comunicato la cosa alle autorità competenti, mettendosi a disposizione. Da qui sono scattate le procedure di prevenzione previste nelle due Regioni.
Sono sotto osservazione le persone che sono state più a diretto contatto, essendo quanto mai problematico farlo con il resto della popolazione. Rimaniamo in attesa degli sviluppi confidando nella negatività del responso. Rivolgiamo ai cittadini due raccomandazioni: adottare nei comportamenti individuali le misure di prevenzione e profilassi indicate dall’autorità sanitaria regionale, che riportiamo; fare riferimento all’informazione prodotta nei canali istituzionali, prendendo con cautela, nel merito e nei toni usati, le notizie riportate da altri mezzi di informazione, che comunicano in modo non sempre responsabile rispetto a una situazione che richiede precisione, verifica delle fonti, prudenza e cautela. Diffidate sempre delle voci e dei si dice. Continueremo il nostro lavoro di informazione anche nei prossimi giorni, se e quando ci saranno notizie o raccomandazioni da comunicare”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.