• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Chirurgia della mano, flop del corso. Asl costretta a revocare i compensi

Chirurgia della mano, flop del corso. Asl costretta a revocare i compensi

22 Febbraio 2020

Ve lo ricordate il caso Castagnaro sollevato qualche mese fa dalla Cgil? Il sindacato contestò che l’ex primario di ortopedia di Belcolle fosse impiegato al day surgery dell’ospedale di Montefiascone nonostante fosse andato in pensione dal primo agosto. La Asl replicò che al professionista era stato conferito un incarico per tre mesi, fino al 31 dicembre, come docente in un corso di formazione su microchirurgia e chirurgia della mano destinato a medici e infermieri e accreditato da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). Il sindacato tuttavia non si accontentò della spiegazione: “Ci risulta – osservò – che i professionisti che Castagnaro deve affiancare siano tutti altamente specializzati e con un’esperienza ventennale nella chirurgia della mano. Ci domandiamo quindi quali ulteriori elementi formativi possa ora trasmettere a tali professionisti. Ci siamo posti questi interrogativi, ma abbiamo oggettiva difficoltà a trovare adeguate risposte”.

Bene, oggi, con una determinazione di due giorni fa (la 306) la Asl è implicitamente costretta ad ammettere che le osservazioni del sindacato non erano campate in aria. Con l’atto in oggetto è stato disposto infatti che non si può procedere alla liquidazione dei compensi previsti dal progetto in quanto: 1) rispetto al manuale Agenas, l’obiettivo dichiarato non è stato raggiunto poiché non presenti nel report finale tutte le professionalità dichiarate; 2) l’obiettivo generale e gli obiettivi specifici dichiarati nel programma presentato e inserito nel portale Agenas non sono stati raggiunti al fine della valutazione positiva della qualità del progetto; 3) rispetto al regolamento Agenas non vi è riconoscimento dei crediti poiché non vi è presenza documentata di discenti/docenti per almeno il 90 per cento della durata dell’evento (75 ore dichiarate).

Dunque, qualcosa non è andato come sarebbe dovuto andare per cui la Asl ha ingranato la retromarcia. Non si tratta di un caso isolato, però. Capita spesso alla Cittadella, di fronte a concorsi e selezioni, di dover rimettere le mani alle iniziali decisioni. Così è successo ad esempio per la scelta della commissione per il social media manager (come da questo giornale denunciato) o sulla nomina della commissione chiamata ad individuare il primario di chirurgia vascolare e d’urgenza. Ci avevano messo il primario andato in pensione, Domenico Alberti: peccato che la legge non lo consenta.

Castagnaro, Alberti, social media manager: qualcosa che non torna. Anzi, sono parecchie le vicende che non quadrano. Non sarebbe il caso di andare a fondo a tutte queste storie? Perché accadono con così tanta facilità?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.