• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Belcolle spedisce un uomo allo Spallanzani. Quali misure di sicurezza ha adottato la Asl?

Belcolle spedisce un uomo allo Spallanzani. Quali misure di sicurezza ha adottato la Asl?

22 Febbraio 2020

Coronavirus: un uomo che risiede nel Lodigiano, dove in queste ore il virus si sta propagando in maniera velocissima, si è presentato volontariamente al pronto soccorso di Belcolle, intimorito dalle notizie provenienti dal Nord Italia. Da quanto si apprende, non presenta alcun sintomo da Coronavirus, né al momento risulta che sia stato contagiato. Preso in carico dall’unità di crisi della Asl, ne è stato comunque disposto il trasferimento allo Spallanzani di Roma per accertamenti. L’uomo si trovava a Viterbo da qualche giorno. La decisione della Asl di mandarlo alla Spallanzani, secondo quanto riferito dalla stessa azienda, è stata adottata per essere il più possibile prudenti.

Fanno intanto sapere sempre dalla Asl che chi dovesse sospettare di essere stato contagiato o di aver frequentato posti a rischio è meglio che non si rechi al pronto soccorso. Deve restare a casa e chiamare i numeri utili presenti sul sito del ministero della salute, che sono il 1500, il 112 o il medico di famiglia.

E’ in ogni caso interessante conoscere quale è il protocollo attivato a Belcolle, se è vero che, al di là degli inviti a restare a casa, è del tutto verosimile pensare che molta gente si recherà comunque al pronto soccorso. E’ stato predisposto un percorso ad hoc per questi pazienti, malati veri o immaginari che siano, in modo da non farli entrare in contatto con gli altri pazienti? Durante il periodo della Sars furono acquistate dalla Asl delle tende per ospitare momentaneamente eventuali soggetti a rischio in modo da isolarli il più possibile dall’ambiente circostante: sono state riprese dai magazzini e rimontate? Sono state predisposte tutte le misure atte a contenere il più possibile l’eventuale propagazione del virus?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.