• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La giunta Arena non ne azzecca una. Va in tilt pure sul Carnevale

La giunta Arena non ne azzecca una. Va in tilt pure sul Carnevale

17 Febbraio 2020

Scontro all’interno della giunta Arena per il calcinculo montato a piazza degli Almadiani in occasione del Carnevale e mai messo in funzione per ragioni di sicurezza e per i vincoli della Sovrintendenza. Risultato: la giostra, che avrebbe dovuto fare la gioia dei bambini, sta ancora lì, in attesa di essere smontata ed eventualmente rimontata in un altro luogo. Non si è ancora capito uguale.

L’organizzazione del Carnevale, ma soprattutto il giostraio, al quale prima hanno dato i permessi e poi hanno fatto spegnere i motori, sono su tutte le furie. Da un lato viene contestato il provvedimento del prefetto (è stato lui formalmente a impedire l’accensione del gioco), dall’altro si punta il dito contro una presunta divergenza di vedute (eufemismo) tra le assessore Laura Allegrini e Alessia Mancini. Proprio in questa divergenza andrebbe ricercata l’origine della decisione del prefetto o quantomeno la goccia che ha fatto traboccare il vaso al punto da indurlo a vietare la messa in funzione della giostra.

Di fatto, sembra che sia stata la stessa Laura Allegrini, preoccupata dalla reazione che avrebbe potuto avere la Sovrintendenza se si fosse accorta di quanto stava accadendo, a sollecitare l’intervento del rappresentante del governo. In ciò avrebbe tenuto all’oscuro la Mancini. Il punto però è che il divieto sarebbe stato posto senza riunire il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. E così, all’indirizzo del prefetto e dello stesso sindaco, è partita una lettera, firmata dal tecnico (Tomei) che si è occupato del montaggio della giostra, nella quale si riafferma invece l’assoluta sicurezza dell’impianto.

Nel frattempo, mentre i gestori del gioco, si apprestano a chiedere i danni al Comune per i mancati introiti, monta anche la rabbia dei banchisti del mercatino dell’antiquariato, che dopo aver prenotato e pagato la tassa di occupazione del suolo pubblico sono stati costretti a spostarsi nelle vicine piazza della Repubblica e via Ascenzi in quanto i loro spazi erano indisponibili proprio per la presenza del calcinculo.

Insomma, l’ennesimo caos creato dalla giunta Arena, con Lucio Matteucci, organizzatore del Carnevale, che dà spazio a tutta la sua rabbia sui social: “Questa porcata – ha scritto – ha alle spalle un padre di famiglia che si spacca la schiena per lavorare. Dopo che gli hanno dato il permesso, ora nessuno gli rimborserà il suo investimento. Per me le porcate sono altre, come la chiesa degli Almadiani praticamente in malora, e non una giostra che serve per far divertire i bambini”.

Un’ultima curiosità. A mettere zizzania all’interno del Comune ci avrebbe pensato anche Chiara Frontini. Sarebbe infatti stata lei la prima a sussurrare nelle orecchie di alcuni che la giostra lì non ci poteva stare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.