• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “Tariffe e gestione di Talete non sono linea politica”

Ciambella: “Tariffe e gestione di Talete non sono linea politica”

16 Febbraio 2020

La posizione di Luisa Ciambella sulla Talete – avevano detto la segretaria provinciale del Pd, Manuela Benedetti, e quella del circolo unico di Viterbo, Patrizia Prosperi – non corrispondo alla linea del partito. Pubblichiamo la risposta della Ciambella.

Care Emanuela e Patrizia, nel rispetto pieno delle mie prerogative di consigliere comunale mi occupo non di indirizzi politici ma di problemi amministrativi a tutela della cittadinanza viterbese. Le tariffe dell’acqua e la buona è corretta amministrazione di una società in cui il Comune di Viterbo è socio di maggioranza relativa sono di pertinenza esclusiva del consigliere nella sua doverosa attività di controllo e vigilanza. Interrogare su questo, supportata da atti e documenti, è mio dovere. La linea politica spetta al partito, ma le tariffe e la gestione di Talete non sono linea politica. Mi spiace che senza aver ascoltato la mia lunga e articolata relazione fatta in Consiglio siate arrivate a conclusioni distanti dalla realtà. Non ho mai detto che si debba far fallire Talete. Ho dimostrato che il lavoro svolto sin ora non ha messo in sicurezza la società, né garantito i diritti dei cittadini, ho chiesto quindi di elaborare un nuovo modello gestionale come molte altre realtà in Italia hanno fatto con successo, in collaborazione con la Regione Lazio e il Ministero dell’ambiente. Peraltro entrambi governati dal centrosinistra e dal Partito democratico. Care amiche, vi consiglio di ascoltare ciò che ho realmente detto e solo dopo esprimervi su una materia gestionalmente così complessa. Se vorrete io sono a disposizione per confrontarci sugli atti. Sono rammaricata che proprio il Pd che Zingaretti vuole come partito aperto e trasparente, che deve dare parola agli ultimi, disapprovi l’azione squisitamente amministrativa di chi vuole tutelare gli interessi della propria comunità e chiede per questa una gestione corretta della società. Nessun partito può imporre al consigliere di non esercitare in coscienza il dovere di verifica e controllo perché la gestione di un bene pubblico, quale è l’acqua, sia trasparente, limpida e con tutti i crismi di legalità e legittimità. Sono certa che non abbiate mai pensato di censurare l’azione di un consigliere a favore della cultura della legalità e della trasparenza nella società partecipata più grande del comune di Viterbo. Mi preme comunque sottolineare che mai sacrificherei la tutela dei diritti dei cittadini e delle nostre comunità sull’altare di una presunta linea politica che non li rispetta.

Care amiche, sapete bene che la differenza tra il Pd e ogni altro partito è la difesa e la ricerca della legalità e la tutela dei più deboli, per questo non abbandono l’idea che dopo un confronto sui fatti possiamo trovarci insieme a sostenere questa battaglia fatta nel solo ed esclusivo interesse di salvaguardare un diritto fondamentale di tutti cittadini.

Un caro saluto.

Luisa Ciambella (capogruppo Pd al Comune di Viterbo)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.