• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Coronavirus: situazione sotto controllo. Parola di Asl

Coronavirus: situazione sotto controllo. Parola di Asl

6 Febbraio 2020

Coronavirus: cari viterbesi state calmi. Belcolle è attrezzato per fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza. Lo dice la Asl, per cui, se vi fidate della sanità viterbese, potete dormire tra sette guanciali.

Che le cose starebbero così lo hanno assicurato in Consiglio comunale, convocato per iniziativa della Lega, il direttore generale, Daniela Donetti, e vari responsabili medici, chiamati a confortare la politica e la città circa la presenza di eventuali casi sospetti o reali che siano, ovvero sulle capacità di intervento da parte del personale medico e paramedico locale.

La direttrice sanitaria, Antonella Proietti, ha ammesso che l’allerta esiste, ma nel nostro Paese “la situazione è sotto controllo”. In ogni caso, l’azienda sanitaria viterbese ha attivato il protocollo di emergenza che prevede il trasferimento dei casi più o meno sospetti allo Spallanzani di Roma, dove il paziente verrà preso in carico con tutte le precauzioni possibili ed immaginabili. Nessun pericolo, ha detto, per quanto concerne gli aspetti logistici: eventuali cittadini sui quali ci fosse necessità di eseguire accertamenti più approfonditi, al pronto soccorso saranno trattati in un ambiente allestito ad hoc, quindi isolato dal resto del reparto. Anche le ambulanze per il trasporto a Roma sono dotate di particolari sistemi di sicurezza. In pratica, sarebbe stato predisposto tutto in modo da isolare l’eventuale “untore”, evitando in questo modo che possa spargere il virus a chi si trovasse nei paraggi.

Queste le rassicurazioni dei vertici, ribadite anche dai responsabili di malattie infettive e pronto soccorso, Luciano Caterini e Daniele Angelini. A livello epidemiologico è stato invece ribadito ciò che in televisione vanno dicendo da 15 giorni a questa parte e cioè che al momento ancora non esiste una terapia in grado di affrontare l’alieno per combatterlo efficacemente. Allo stesso modo sono stati messi in guardia i cittadini dai facili allarmismi: fa più morti l’influenza normale che il Coronavirus.

E’ stato poi assicurato che il contagio (prevalentemente tramite vie aeree) avviene solo da persone con sintomi conclamati, il che vuol dire che se uno ha contratto il virus ma non ha ancora sviluppato la malattia non è un pericolo per nessuno in quanto in queste condizioni non trasmette il virus. Ergo: va bene la prevenzione, ma senza esagerare. Ad esempio, è inutile dotarsi di mascherine, tanto non servirebbero a niente. Una curiosità: gli accessi ai pronto soccorso di persone preoccupate stanno aumentando, ma il fenomeno è dettato dalla psicosi che è nata in questi ultimi giorni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.