• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Speriamo che Arena non faccia fare al centro storico la fine del tasso

Speriamo che Arena non faccia fare al centro storico la fine del tasso

1 Febbraio 2020
Il tasso ferito che Arena ha cercato inutilmente di salvare

Il sindaco Arena posta su Facebook le immagini di un tasso ferito dopo uno scontro con un cane in un giardino privato vicino alla Questura. Fa sapere di aver chiamato i veterinari della Asl che hanno portato l’animale nel Centro per la fauna selvatica sul lago di Vico. Prega intanto affinché il povero tasso si salvi e poi fa sapere che quasi sicuramente ce la farà. Così gli hanno assicurato le guardie della Riserva naturale. Purtroppo però le cose non vanno come sperato e ieri il triste annuncio: il tasso è morto. “Speravo tanto – commenta Arena – che ce la facesse”.

Sui social si scatenano i commenti. Molti apprezzano il gesto, ma qualcuno coglie l’occasione per ricordare al primo cittadino che ci sarebbero anche altre cose a cui pensare. Punti di vista. Il bello viene quando una cittadina (che si definisce imprenditrice figlia di imprenditore) comincia ad alzare i toni, inferocita per lo spostamento del mercato dal Sacrario al Salamaro. “La gente – dice – è tutta incazzata. Caro sindaco, ti consiglio di non farti più vedere in centro”. Arena per un po’ incassa, non raccoglie la provocazione, poi, rincuorato dal tifo amico, risponde per le rime: “Non mi risulta che ci sia gente scontenta. Gli unici scontenti sono gli ambulanti”. La signora insiste e il primo cittadino pure: “Tanto noi – puntualizza – dopo questo mandato continueremo per altri 5 anni”.

Che dire? Niente. Meglio non dire.

Ad Arena consigliamo però di comunicare, oltre che con Facebook, anche di persona e a voce. Se lo facesse di renderebbe conto che, al di là dei toni utilizzati dalla contestatrice, di gente non d’accordo per lo spostamento del mercato ce n’è tanta. Ed è molta, ma molta di più di quella che lui si immagina. Che lo spostamento del mercato rappresenterà la morte del centro lo pensano anche i commercianti. Ovviamente, a parte Bianchini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.