• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » Al via il progetto “Creatori del futuro” per giovani da 15 A 28 anni

Al via il progetto “Creatori del futuro” per giovani da 15 A 28 anni

29 Gennaio 2020

Al via le fasi operative del progetto “Creatoridelfuturo -Giovani talenti”, promosso dal Consorzio Stedi di Viterbo, patrocinato dalla “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale”.

  Gli obiettivi principali del progetto sono: fornire consulenza specialistica a tutti coloro che, residenti nelle province di Viterbo o Roma, di età compresa fra 15 e 28 anni, hanno bisogno, in qualunque momento dell’anno, anche quando le scuole non sono operative su questo, di orientamento agli studi o al lavoro; ricercare giovani con idee brillanti e  originali suscettibili, ben progettate ed approfondite di dare origine a nuovi prodotti/servizi, start-up, brevetti e soluzioni innovative.

 Le attività per raccogliere queste idee dai giovani prevedono, soprattutto,

presentazioni, contatti e diffusione di materiale informativo presso le scuole scuole superiori e le università del territorio.

  Un primo incontro è avvenuto presso l’Itis Leonardo da Vinci di Viterbo.

  L’idea d’impresa, di prodotto o di servizio dovrà essere innovativa e centrata sulla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, riqualificazione dell’offerta turistica, sviluppo dell’agricoltura, interessare il settore manufatturiero o artiginale, l’innovazione tecnologica.

  Il primo passo per chi intende proporre progetti è quello di contattare i promotori del progetto (Creatoridel futuro c/o Stedi, via L. Rossi Danielli,11 – Viterbo) telefonando al numero 0761 303285, inviando un’email a ideelazio@creatoridelfuturo.it o con un WhatsApp al 342 0726566.

  Entro il 31/03/2020 i giovani dovranno presentare per iscritto la loro idea, anche una sintesi, inviando un pdf a ideelazio@creatoridelfuturo.it, indicando nome e cognome, età, indirizzo, recapito telefonico ed email di ciascun proponende; spiegando cosa si intende realizzare, quali sono le caratteristiche dell’idea ritenute vincenti e a quale tipo di pubblico è rivolta.

  Entro il 31/05/2020 saranno selezionate otto idee progettuali che potranno essere sviluppate in modo dettagliato con l’aiuto di professionisti che svolgeranno consulenza.

 Questo consentirà di completare l’idea iniziale considerandone gli aspetti principali: concept, marketing, fattibilità. Potranno essere ammesse con riserva eventuali idee presentate in ritardo, comunque non oltre il 20/06.

  Entro il 31/07/2020 gli autori (singoli o gruppi) degli otto progetti selezionati, dovranno presentare un documento esteso, che tenga conto degli approfondimenti che saranno stati effettuati.

  Entro il 31/10/2020 saranno valutati le tre migliori idee per innovazione, più dettagliate nello studio, più rispondenti alle esigenze di mercato e alle caratteristiche del territorio e  più realizzabili. Gli autori, al termine del percorso, avranno tutti gli strumenti per realizzare concretamente la loro idea.

  Entro il 31/03/2021 sarà scelto uno dei tre progetti per essere presentato alla valutazione di esperti del credito e del finanziamento alle imprese che esprimeranno il loro giudizio e daranno indicazioni all’autore (o agli autori) sulle possibilità di ricevere sostegno e/o agevolazioni economiche per la fase di realizzazione del progetto.

   Tutte le informazioni utili ed aggiornate sono sul sito web del progetto: www.creatoridelfuturo.it .

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset