• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » I cantanti lirici della Corea del Sud incantano e conquistano il pubblico

I cantanti lirici della Corea del Sud incantano e conquistano il pubblico

25 Gennaio 2020

Tarquinia 25 gennaio 2020 – La Corea del Sud incanta e conquista il pubblico. È stato un successo il concerto organizzato dall’Accademia Tarquinia Musica il 23 gennaio, alla sala Sacchetti della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), a conclusione delle attività del progetto Erasmus Plus dell’Ic “Ettore Sacconi” che ha coinvolto docenti di Romania, Lituania, Grecia, Portogallo e Turchia. A esibirsi cantanti liriche coreane che hanno proposto celebri arie italiane, con accompagnamento musicale al pianoforte.

“Da quest’anno abbiamo tra gli iscritti tanti ragazzi e ragazze che vengono dalla Corea del Sud per perfezionare gli studi di canto lirico e pianoforte – sottolinea la presidente dell’Accademia Tarquinia Musica Roberta Ranucci -. Questo grazie alla collaborazione con la cantante lirica Hyo Soon Lee, docente al conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila e nostra insegnante. Ringrazio poi la presidente della Stas Alessandra Sileoni, per aver messo a disposizione la sala Sacchetti, che ospiterà anche un altro concerto”. L’appuntamento è per mercoledì 29 gennaio, alle 18 (ingresso libero). Saliranno sul palco cantanti lirici coreani nelle veste tradizionali del loro Paese.

“Ci saranno nei prossimi mesi altri concerti che vedranno protagonisti gli allievi coreani – afferma il direttore artistico dell’Accademia Tarquinia Musica Giovanni Lorenzo Cardia -. Può meravigliare ma in Corea del Sud l’opera lirica italiana è molto conosciuta e apprezzata. Per loro, venire in Italia è un sogno. La collaborazione con la cantante lirica Hyo Soon Lee è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione. Ci permette di uscire dai confini italiani e rivolgerci al mondo della musica lirica internazionale. Avremo la possibilità di portare a Tarquinia giovani stranieri curandone, con i nostri insegnanti, tutti docenti di conservatorio, il percorso di crescita artistica e formativa”.   

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.