• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Quanti voti vale oggi Filippo Rossi?

Quanti voti vale oggi Filippo Rossi?

23 Gennaio 2020

E mentre Barelli deve ora difendere sé stesso dagli esposti che lo riguardano, fa parlare la decisione di Carlo Rovelli di dimettersi da presidente di Fondazione Caffeina per assumere l’incarico di presidente del Caffeina Group, una galassia di società, a quanto pare, gravitanti attorno agli eventi ideati dalla stessa Fondazione.

Tecnicamente, d’ora in avanti ci dovrebbero essere da un lato la Fondazione, senza scopo di lucro, e dall’altro queste altre società, esse sì a scopo di lucro, con il compito di mettere in atto operativamente i progetti della Fondazione. Non a caso è coinvolto anche il Gruppo Carramusa, che si occupa di allestimenti. Tutto ciò ricalcherebbe il gioco, rivisto e corretto, che esisteva con Spazio Eventi e poi con Fantaworld. Di fatto, Filippo Rossi, archiviati Radanich & C., sembra aver trovato la ricetta per andare avanti secondo la collaudata formula di sempre, fatta di imprenditori privati che investono sul suo cervello. Lui cioè mette le idee, gli altri i soldi. Quanto, tutto questo meccanismo, sia conciliabile con la vocazione della Fondazione a chiedere finanziamenti pubblici è tutto da vedere, ma intanto così è.

Nel frattempo Rossi deve però fare i conti con una certa freddezza da parte dell’opinione pubblica, come dimostra il fatto che l’altra sera all’incontro organizzato al Teatro Caffeina per richiamare tutti quelli che vogliono far restare a Viterbo il festival estivo si sono presentate solo un’ottantina di persone. Un quinto di quelle preventivate da lui, che subito dopo le vacanze di Natale aveva cercato di mobilitare l’ambiente tramite una chat dedicata e i solito canali social. Niente da fare: solo quattro gatti. Non uno di più, non uno di meno di quelli che si erano presentati a inizio mese ad assistere all’uno contro tutti nello stesso Teatro, dove Rossi è stato intervistato dal direttore di un noto sito web.

Lontani i fasti del 12 per cento ottenuto alle elezioni del 2013, si può dire allora che Rossi oggi vale solo un’ottantina di voti? Fatevi sotto con le risposte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.