• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Consiglieri di minoranza insultati. E dalla maggioranza mettono i like

Consiglieri di minoranza insultati. E dalla maggioranza mettono i like

17 Gennaio 2020

Diventa motivo di guerra, fatta di insulti sui social, la vicenda dei viaggi ad Auschwitz sospesi dalla giunta comunale di Civita Castellana, targata Lega e Fratelli d’Italia. Oggetto degli attacchi i consiglieri di opposizione Vanessa Losurdo e Simone Brunelli del Partito democratico, Yuri Cavalieri di Rifondazione comunista e Claudio Parroccini di Forza Italia, che, nei giorni scorsi, avevano duramente criticato l’amministrazione Caprioli per aver revocato i fondi che per anni hanno finanziato queste gite della memoria riservate agli studenti.

Il punto è che su alcuni post contenenti gli insulti, comparsi sui profili Facebook di alcuni esponenti dell’estrema destra, sarebbero stati vergati anche like di esponenti di maggioranza. A tanto purtroppo è ridotta la politica in provincia di Viterbo.

A rendere incandescente il clima era stato nei giorni scorsi l’assessore di FdI, Alberto Cataldi, che, difendendo a spada tratta la decisione del Comune, in quanto a suo dire dettata da problemi di bilancio, aveva “provocatoriamente” tirato in ballo Zingaretti: “I soldi – aveva detto – li metta lui”.

Particolarmente presa di mira, perché donna, è stata la Losurdo, definita sinistrata e Anna Frank dai capelli rossi della Tuscia. Qualcuno si è addirittura augurato di vederla stesa sul marmo. Altri le hanno invece consigliato di andare a lavorare sulla Flaminia, nota nella zona per un florido giro di prostituzione. Oltre a lei, sarebbe stata presa di mira anche la mamma.

“Insulti pesanti – ha raccontato la diretta interessata a Repubblica – ma anche minacce che ogni giorno si leggono nei vari profili, bloccati, di esponenti di formazioni di estrema destra. Ma, cosa più grave, spesso commentati e accompagnati dai like di esponenti dell’attuale amministrazione governata dal leghista Franco Caprioli”. “Solo un consigliere di maggioranza, da me interpellato proprio per fargli presente quanto sta accadendo, mi ha espresso privatamente la sua vicinanza. Tutte le forze di opposizione, invece, sono state veramente solidali. Ma soprattutto la gente normale. Al supermercato una signora che non conosco mi ha fermata dicendomi: ‘E’ dura, lo so. Ma devi resistere’. Ero con mia figlia, e mi ha emozionato, lo ammetto”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.