• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Asilo nido, terminati i lavori di messa in sicurezza della copertura

Asilo nido, terminati i lavori di messa in sicurezza della copertura

17 Gennaio 2020

Nel corso della scorsa settimana sono terminati i lavori di ripristino e di manutenzione straordinaria dell’asilo nido comunale di Vallerano.

Gli interventi, per un importo netto di 17mila euro, si erano resi necessari nel corso del mese di dicembre dello scorso anno, a seguito dell’ondata di maltempo che aveva interessato tutta la Tuscia e che aveva provocato delle infiltrazioni di acqua nella struttura.

“L’Amministrazione comunale – spiega il sindaco Adelio Gregori -, con tutti gli uffici competenti, si è prontamente attivata per ristabilire le condizioni ottimali di comfort alberghiero per i piccoli e per i docenti nel più breve tempo possibile. In poco meno di un mese abbiamo risolto le problematiche evidenziate, affidando i lavori di ripristino e manutenzione della copertura. Lavori che hanno prodotto la creazione di un nuovo massetto con adeguate pendenze, la posa in opera di una guaina impermeabile ad alte prestazioni e di nuovi canali di gronda, provvedendo inoltre alla revisione e alla pulizia dei canali e dei discendenti di tutta la struttura”.

Un intervento che conferma l’attenzione dell’Amministrazione rispetto al potenziamento di tutti gli aspetti legati alla sicurezza delle sedi comunali, con particolare riferimento alle strutture che ospitano le attività scolastiche.

“Un ulteriore esempio del lavoro che abbiamo messo in campo su questo fronte – prosegue Gregori – è la recente messa a norma di tutti gli impianti termici e delle caldaie degli edifici comunali, a partire dalle scuole, con il rilascio del bollino verde che attesta i livelli di sicurezza richiesti dalla normativa vigente. Sono interventi, questi, magari meno evidenti alla popolazione, ma allo stesso modo estremamente importanti perché aumentano i livelli di protezione dei luoghi frequentati ogni giorno dai nostri ragazzi. I lavori di messa a norma della copertura dell’asilo nido giungono, infine, dopo aver inaugurato nello scorso mese di settembre il nuovo plesso scolastico e, nel mese di dicembre, la nuova palestra comunale. Gli investimenti nell’edilizia scolastica per questa amministrazione sono una priorità e tale resteranno per tutto il corso del nostro mandato”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset