• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Caffeina resta a Viterbo. E Rossi cerca di rinfiammare la piazza

Caffeina resta a Viterbo. E Rossi cerca di rinfiammare la piazza

16 Gennaio 2020

Vi credevate di esservelo tolto di torno, vero? Vi siete sbagliati. Filippo Rossi, al contrario di quanto fatto credere nelle scorse settimane dal suo fido scudiero Giacomo Barelli, non vuole mollare Viterbo. “Do – ha annunciato qualche ora fa su Facebook – una notizia in anteprima a tutti voi. Oggi Caffeina ha fatto la richiesta per organizzare il festival estivo a Viterbo. Perché noi non molliamo. Filippo”.

Forte dell’edizione un po’ sotto tono, a livello di presenze, del Viterbo Christmas Village – secondo quanto riportano persone che gli sono vicine – Rossi si sarebbe convinto che questo è il momento buono per ritrovare consenso presso l’opinione pubblica. Ha archiviato così a livello mentale il mezzo flop dell’uno contro tutti al Teatro Caffeina agli inizi del mese e via. Subito si è rimesso in pista per cercare di fare ciò in cui è stato bravo in passato: aizzare la piazza per portare dalla sua parte i viterbesi e ricondurre a più miti consigli i politici che non lo amano (a parte Giulio Marini che non perde occasione per dire che lui sta dalla parte di Caffeina).

All’annuncio dell’avvenuta presentazione della domanda ne è seguito un altro: l’organizzazione di un incontro, per il 22 di questo mese alle 18.30 al teatro di casa, durante il quale radunare tutti quelli che vogliono che Caffeina resti a Viterbo. All’uopo ha anche aperto un gruppo su Whatsapp per raccogliere consensi al fine di far rimanere la manifestazione culturale in città. Si chiama Voglio Caffeina a Viterbo. “Inoltra questo messaggio – dice Rossi su Facebook – e invita i tuoi amici a entrare in questo gruppo”.

Come volevasi dimostrare, Viterbo non gli fa per niente schifo: ogni volta che minaccia di andarsene lo fa per alzare la posta. E sicuramente se non gli fa schifo sarà anche vero che qui si fanno buoni affari, al di là dei pianti di miseria che dispensa ogni volta quando dice che nessuno lo aiuta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.