• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Grandi manovre per il Comitato di rappresentanza della Asl

Grandi manovre per il Comitato di rappresentanza della Asl

12 Gennaio 2020

Si riuniscono il 15 i sindaci della provincia per il rinnovo del Comitato di rappresentanza della Asl, organo con compiti di vigilanza ed indirizzo sulla sanità locale. Finora i vari Comitati che si sono succeduti hanno sempre svolto piuttosto male il loro lavoro, accettando le decisioni della direzione generale e della Regione senza colpo ferire. E invece non dovrebbe essere così.

Spesso nell’elezione dei cinque membri del Comitato, cui concorrono in base al peso demografico dei loro Comuni tutti e sessanta sindaci della Tuscia (Viterbo come Comune capoluogo è l’unico ad essere rappresentato automaticamente), si assistito a contrapposizione tra centrodestra e centrosinistra: sarà anche stavolta così? Di sicuro, molti interpretano l’ingresso nel Comitato di rappresentanza come un’opportunità in più per gestire una piccola fetta di potere, da qui gli equilibrismi che, prima della votazione, vedono i “capi-bastone” impegnati ad individuare i fortunati da far accedere nell’organismo. Tra l’altro, va segnalata al riguardo una riunione che lunedì pomeriggio il coordinatore provinciale di Forza Italia, Alessandro Romoli, terrà con la segretaria del Pd Manuela Benedetti. L’incontro seguirà di qualche ora un vertice, previsto per la mattina, del centrodestra. Cosa si diranno? Romoli porterà la lista della spesa?

Incerti al momento anche gli equilibri che potrebbero scaturire dalle votazioni: potrebbe finire 4 a 1 o 3 a 2 per il centrodestra. Tutto dipende, come accaduto con le elezioni provinciali, dalla capacità di persuasione che avrà il partito viterbese della Regione Lazio. “Partito” che, c’è da giurare, metterà in campo tutte le sue arti migliori per portare qualcuno dalla sua parte.

Al di là dei sindaci prettamente politicizzati (nel senso di essere schierati per partito preso da una parte o dall’altra) ce ne sono altri più possibilisti. La speranza è che tutti si diano la possibilità di formare un organismo davvero in grado di incidere sulle scelte della sanità locale, dato che i problemi sono davvero tanti e grandi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.