• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Divise agli infermieri e biancheria ai pazienti “al massimo ribasso”

Divise agli infermieri e biancheria ai pazienti “al massimo ribasso”

11 Gennaio 2020

Divise degli infermieri realizzate in un materiale di qualità discutibile, che potrebbe anche causare irritazioni cutanee. E’ l’allarme che stanno lanciando in questi giorni i sindacati dopo la decisione della Regione di acquistare le nuove divise tramite un appalto al massimo ribasso che consentirebbe sì di risparmiare, ma sulla pelle dei lavoratori. Per ora il problema è stato sollevato in alcuni ospedali romani, ma a detta dei sindaci, in particolare il Nursing, molto presto si estenderà in tutte le altre Asl, compresa quella di Viterbo, dal momento che la Regione quest’anno, sempre per risparmiare, si rifornirà presso “un unico centro di riferimento, quindi quello che si dimostra deleterio per una struttura sanitaria si dimostrerà deleterio per tutti?”.

Sulla questione interviene anche Claudio Durigon, coordinatore della Lega romana: “Siamo allo sbando. La sanità nel Lazio versa in situazioni molto critiche e Zingaretti cosa fa? Risparmia sulle divise degli operatori sanitari e sulla bianchieria dei degenti. Divise troppo corte, di materiale di bassissima qualità, impossibili da lavare oltre 60° e da stirare. Tessuti scadenti, scollati al limite della decenza. Questo è il risultato delle aste al ribasso. Massima solidarietà a tutti gli infermieri e agli operatori sanitari delle Asl 1, 2, 5, 6 di Roma e delle province di Frosinone, Rieti, Viterbo e Latina costretti a lavorare in queste condizioni. Non bastavano le lunghissime liste d’attesa, i corridoi di pronto soccorso affollati di barelle per mancanza di posti nelle strutture e il completo abbandono della sanità laziale, ora ci troviamo di fronte anche a tagli sugli indumenti. Questo è l’ennesimo gioco al ribasso di Zingaretti. E’ ora che il vento cambi e che chi ha fallito in questi anni vada a casa per il bene di tutti i cittadini”.     

Dopo i tagli ai servizi di emergenza su strada operati da Ares 118 una nuova tegola sulla testa dei cittadini per far quadrare i conti regionali.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.