• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Vetralla Servizi, imbarazzante atteggiamento del Comune”

“Vetralla Servizi, imbarazzante atteggiamento del Comune”

10 Gennaio 2020

Riceviamo e pubblichiamo

Imbarazzante e irricevibile la replica dell’amministrazione Coppari all’articolo delle sigle sindacali, per una volta tutte compatte nella critica, sulla situazione dei lavoratori della Vetralla Servizi. Quanto da noi denunciato più volte sta volgendo al suo drammatico epilogo ed a nulla valgono le isteriche reazioni di un’amministrazione che ha, ormai, fatto il suo tempo e che ha segnato un’invalicabile solco sia con la parte produttiva che sociale del paese. I fatti raccontati hanno, in realtà, una storia ben diversa da quella raccontata a cominciare dal presunto impegno di valorizzazione della Società. Infatti non più tardi dell’autunno 2018, dopo aver cambiato il piano industriale della società togliendogli risorse economiche, l’assessore al bilancio,interrogato sui pericoli derivanti dalla ghigliottina della legge Madia, rispondeva che di meglio non si poteva fare e che a scadenza avrebbero, però, presentato una società in salute e priva di pericoli finanziari, circostanza immediatamente smentita alla chiusura di bilancio di fine anno della società che è risultata in perdita. Altro elemento significativo della farneticante difesa fornita ai giornali è la questione dell’asilo nido, laddove si afferma di aver dedicato risorse economiche per l’assegnazione del servizio all’infanzia alla società  per salvaguardarla dalla legge Madia. In questo caso va ricordato che questa amministrazione già aveva nel suo bilancio questa spesa e dopo una significativa riduzione, caricandone la differenza alle famiglie le quali non hanno mancato di dimostrare il loro disappunto invadendo il consiglio comunale, l’ha trasferita alla Vetralla Servizi. Per le famiglie che usufruiscono del servizio asilo nido, un bel regalo sotto l’albero di Natale, 30 euro di aumento mensile dei buoni pasto, dopo gli incrementi delle rete del marzo scorso, che ha assorbito gli aiuti alle famiglie della Regione Lazio e che questi signori avevano annunciato in pompa magna.

In questa situazione traballante dove, a tutt’oggi, malgrado le continue richieste da parte del nostro gruppo consiliare di visionare Il bilancio della Vetralla Servizi, cadute nel vuoto, è calata su alcuni lavoratori la scure di un rinnovo contrattuale penalizzante e riduttivo, in specie sulle tutele sociali, senza alcun accordo ne con le sigle sindacali ne con I lavoratori e pertanto a nulla vale il piagnisteo messo in scena a difesa di una trasparenza e disponibilità venuta meno in ogni fase dell’azione politica di questa amministrazione. Più delle scuse richieste il gruppo Noi per Vetralla si aspetta l’apertura di un tavolo di confronto su tutte le tematiche riguardanti la società Vetralla Servizi autentica risorsa per il nostro comune.

Roberto Tomassini

Portavoce gruppo Noi per Vetralla

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.