Sottopassaggio ferroviario sulla strada San Luca (provinciale Vignanello-Corchiano) ancora chiuso nonostante sia stato ultimato da oltre un anno. Ogni volta che piove si allaga e per farlo funzionare servirebbero delle pompe, che tuttavia, nonostante i milioni spesi dalla Regione, non si sa ancora a chi affidare.
Eppure, dice un cittadino del posto, Antonio Testa, “la soluzione esiste e da molto tempo è stata suggerita a tutti”. E’ poco costosa, è fisiologica, è frutto di un sapere locale fondato su conoscenza del territorio e competenza. Essa può risolvere gli allagamenti e finalmente permettere la fruizione di un’opera costosa e oggi inutile . Ecco il disegno che lo stessa Testa ha fornito a chi di dovere.

“Antonio Testa – fa notare l’ex sindaco Bengasi Battisti – è un sapiente artigiano locale che conosce i luoghi che abita, capace di osservazione, audace e tenace. Ha mostrato a tutti la sua soluzione che ha anche disegnato e diffuso. Perché non considerarla e eventualmente attuarla visto che permetterebbe il drenaggio delle acque pluviali in modo fisiologico, senza bisogno di costose e pericolose pompe di aspirazione?”.
“Sollecitiamo un incontro con i vertici della Regione e della Provincia per valutare questa interessante e gratuita soluzione”, conclude Battisti.