• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Esposto aggiuntivo contro Barelli: “Usa la sua qualifica di avvocato per fare pressione sul Comune”

Esposto aggiuntivo contro Barelli: “Usa la sua qualifica di avvocato per fare pressione sul Comune”

5 Gennaio 2020

La controffensiva di Fantaworld non finisce con la nuova denuncia a Giuseppe Berardino. E’ stato infatti presentato anche un esposto aggiuntivo in Prefettura e Comune su Giacomo Barelli per la verifica della compatibilità tra l’attività professionale resa dallo stesso in favore di Fondazione Caffeina e il ruolo di consigliere comunale. Fantaworld, come si sa, di Barelli chiede la decadenza.

Così si legge testualmente nell’esposto aggiuntivo: “Si sottopone all’attenzione del Comune un fatto successivo alla presentazione dell’esposto del 18 dicembre, finalizzato alla verifica della compatibilità tra la professione svolta dall’avvocato Giacomo Barelli nell’interesse di Fondazione Caffeina e il suo ruolo di consigliere comunale, ai fini della sua pronuncia di decadenza. Prima che il consigliere Barelli conoscesse il fatto della presentazione dello stesso esposto, in data 21 dicembre 2019 rilasciava una lunga intervista a Tusciaweb per commentare a caldo l’esito della controversia tra Fondazione Caffeina e Fantaworld, decisa con l’ordinanza del 19 dicembre 2019 del Tribunale di Roma, presso il quale – come si ricorderà – erano stati prima esibiti e poi depositati in giudizio i documenti ottenuti dall’avvocato Giacomo Barelli spendendo la sua qualità di consigliere comunale mediante l’istanza di accesso agli atti del 14.10.2019. In questa intervista da un lato il consigliere Barelli ribadisce e confessa di essere il legale di Fondazione Caffeina e di Filippo Rossi, affermando testualmente che il tribunale ha ritenuto non dimostrata l’originalità del format. Una decisione che arriva a tempi ampiamente scaduti, quando ormai le festività con annessi e connessi sono entrate più che nel vivo. E’ andata male, mi dispiace, non condivido. Ma non è più né attuale, né necessario. Dall’altro lato, per cercare di difendere anche fuori dell’aula di giustizia la posizione della sua cliente Fondazione Caffeina – che si era vista sconfessare l’assunto di creatività e originalità del format legato all’allestimento del precedente villaggio natalizio – si scaglia contro la sua città e contro il Comune, di cui sembrerebbe dimenticarsi per un attimo di essere consigliere. Usa la sua qualifica di avvocato per fare pressione sullo stesso Comune, attaccando pubblicamente la giunta Arena colpevole solo di aver rispettato la legge, mettendo a bando gli spazi pubblici per organizzare il Christmas Village 2019/2020 a fronte di una pluralità di richieste degli stessi spazi attraverso l’avviso pubblico del 3 ottobre 2019. Quel bando che – per inciso – era stato impugnato al Tar da Fondazione Caffeina con il patrocinio dalla moglie dell’avvocato Barelli, avvocato Dominga Martines, insieme ad altri legali, con ricorso contro il Comune e Fantaword poi ritirato per motivi che, secondo alcune voci, sembrerebbero di carattere amministrativo. Ebbene, in questo perenne conflitto di interessi, in questo macroscopico corto circuito tra interesse personale e pubblico, nella medesima intervista Barelli aggiunge: Valuteremo se fare appello, ma ormai è superfluo, è venuto meno l’interesse. Non ha più senso perché ormai il Natale è iniziato. E non ha più senso dal momento che la Fondazione non tornerà più a Viterbo. Dopo aver fatto tanto per Viterbo, è venuto meno l’interesse, riteniamo precluse anche le strade al festival estivo. Concentreremo i nostri sforzi altrove. Faremo altrove quello che facciamo, dove ci accolgono a braccia aperte e con affetto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.