• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Acqua, Per i beni comuni chiede un Consiglio provinciale urgente

Acqua, Per i beni comuni chiede un Consiglio provinciale urgente

25 Dicembre 2019

La lista Per i beni comuni chiede un Consiglio provinciale straordinario entro il 29 per dare il proprio indirizzo al presidente Pietro Nocchi in vista dell’assemblea di Talete convocata per il 30.

La lista, coordinata da Bengasi Battisti e rappresentata da Fabio Valentini, vuole infatti che Palazzo Gentili dica no all’aumento delle tariffe e all’entrata dei privati, confermando così anche gli impegni assunti dal Consiglio comunale di Viterbo con la votazione, un mese fa, di un documento approvato all’unanimità, compresi i consiglieri facenti capo a Serra, oltre a Erbetti e Barelli.

“A Nocchi quale presidente del governo delle acque del Viterbese e coerentemente con il nostro progetto per i beni comuni – dicono Bengasi Battisti e Fabio Valentini – abbiamo inviato la richiesta del seguente ordine del giorno: da tempo la Talete quale soggetto gestore del ciclo delle acque del Viterbese pratica aumenti di tariffa dell’acqua determinando disagio nelle famiglie. La Talete considera ormai l’aumento tariffario l’unico strumento per ripianare bilanci negativi di gestione determinati anche da una debolezza del nostro Ambito territoriale ottimale. Essendo l’acqua un diritto universale per tutti i cittadini e avendo ormai constatato che la forma gestionale privatistica della Talete non può garantire tale diritto, chiediamo, come gruppo per i beni comuni, che venga posto all’ordine del giorno di un Consiglio provinciale urgente, convocato in forma straordinaria, l’impegno del presidente della Provincia a non approvare alcun aumento tariffario dell’acqua; l’impegno a non procedere a vendita di quote della società Talete a privati; l’impegno del presidente a convocare un’assemblea dell’Ato quale governo delle acque del Viterbese per discutere una  gestione consortile per bacini idrografici che, anche attraverso il sostegno della fiscalità generale, possa colmare le debolezze del nostro ambito legate anche agli alti costi di dearsenificazione. Chiediamo inoltre che la convocazione del Consiglio sia possibilmente in forma aperta”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset