• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Barelli sulla graticola. Dopo Natale l’avvio dell’iter sull’eventuale decadenza

Barelli sulla graticola. Dopo Natale l’avvio dell’iter sull’eventuale decadenza

23 Dicembre 2019

Psicodramma collettivo in Consiglio comunale sul caso Barelli, scoppiato dopo la denuncia in Procura, al prefetto e al sindaco presentata da Fantaworld. Sotto accusa il doppio ruolo dell’ex assessore alla cultura in quanto è contestualmente consigliere comunale e avvocato di Caffeina e come tale avversario di Palazzo dei Priori. Per Fantaworld Giacomo Barelli è incompatibile dalla carica pubblica e quindi deve decadere.

Di questo aspetto dell’incompatibilità il Consiglio comunale sarà necessariamente chiamato a discutere subito dopo le feste ed è inevitabile visto che c’è di mezzo l’autorità giudiziaria. Ci sono carte da studiare attentamente, come ad esempio quelle a cui Barelli avrebbe avuto accesso in qualità di consigliere comunale salvo poi utilizzarle come documenti davanti al giudice nel contenzioso in corso presso il tribunale di Roma tra Caffeina e appunto Fantaworld. C’è da capire bene inoltre il contenuto di una pec che avrebbe spedito agli avversari “avvertendoli” che avrebbe controllato tutti gli incassi del Villaggio natalizio viterbese.

Ma dicevamo di ieri mattina: sembrava di assistere ad una seduta di psicanalisi collettiva più che a una riunione di Consiglio comunale, con gente che ha parlato letteralmente a vanvera. Nel bailamme generale sono emerse alcune posizioni singolari, ad esempio non è sfuggita quella di Alvaro Ricci che ha preso le difese a spada tratta (o a scatola chiusa) dell’avvocato-consigliere. Il perché lo si vedrà strada facendo. Brutto in ogni caso il tentativo generale di trasformare tutta questa vicenda in una sorta di referendum pro o contro Filippo Rossi e la sua creatura, dimenticando che a Viterbo nessuno è contro Caffeina. Si tratta semmai di capire – visto che fino a prova contraria siamo ancora in un Paese dove vige il diritto – solo se sono state o meno commesse delle irregolarità.

Come detto, il problema dell’incompatibilità e dell’eventuale decadenza sarà affrontato dopo le feste di Natale. Tecnicamente, spetterà al segretario comunale istruire la pratica, che poi passerà al vaglio della commissione e infine del Consiglio. Da parte sua, Barelli si dice tranquillo, rigetta le accuse mosse e promette che andrà avanti per la sua strada. La sensazione però è che tutta questa storia non potrà essere liquidata tanto facilmente.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset