• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere

Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere

22 Dicembre 2019

“Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere”. E’ una citazione che il sito che si autodefinisce più letto del mondo dovrebbe conoscere bene. Infatti, proviene da un filosofo che qualcuno, là dentro, sostiene, con neanche tanta malcelata boria, di conoscere molto bene: Ludwig Wittgenstein.

Insomma, le parole hanno un senso e per questo vanno usate bene. Soprattutto, non si possono spendere a vanvera per cose che non si conoscono, dato che – lo dice sempre Wittgenstein – c’è un confine tra la realtà e il pensiero espresso che non può essere arbitrariamente valicato.

Epperò, stranamente, al sito più letto del mondo, nonostante la tanta scienza infusa e l’alto pensiero filosofico di cui è pervaso, capita spesso di descrivere con le parole una realtà che non esiste. L’ultima volta l’ha fatto stamattina nel resocontare i suoi lettori dell’incontro, organizzato sabato sera dal Centro studi Aldo Moro e da Giuseppe Fioroni da Schenardi, con don Aldo Bonaiuto della Comunità Giovanni XXIII. Nel descriverne la figura ha infatti scritto che si tratta del confessore spirituale, anzi dell'”amico”, di Matteo Salvini. Cosa che non corrisponde esattamente alla realtà: sfugge infatti ai coltissimi estensori di questo sito che Bonaiuto con Salvini ha trattato, su delega delle alte sfere vaticane, lo sbarco dei migranti della nave Diciotti. E allora diciamo loro che andrebbe invece ricordato per il suo impegno di prete di strada che lo caratterizza sin dall’inizio del suo ventennale ministero, tanto da essere oggi uno dei sacerdoti più vicini al papa.

In prima linea contro lo sfruttamento della prostituzione e le sette, don Aldo Bonaiuto merita insomma ben altre citazioni, senza con ciò voler nulla togliere alla stima che, con il suo modo di fare e di essere, potrebbe aver acquistato anche presso il leader della Lega.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset