• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tassa di soggiorno, che fine fanno gli introiti?

Tassa di soggiorno, che fine fanno gli introiti?

19 Dicembre 2019

Dal 2015 (quando è stata istituita) a oggi la tassa di soggiorno ha fruttato un milione di euro. Non solo. Si stima che nei prossimi quattro-cinque anni, in seguito all’aumento disposto a fine 2018 dalla giunta Arena, arriveranno nelle casse del Comune altri due milioni.

Soldi freschi che per legge dovrebbero essere destinati al turismo (compreso il recupero e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali) e che invece, secondo gli operatori, che hanno al riguardo inviato una lettera con decine di firme a Palazzo dei Priori, “vengono dispersi in tanti piccoli ruscelli che si seccano a poca distanza dalla sorgente, senza portare linfa vitale a nessuno”.

“In altre parole – dicono gli albergatori e i titolari delle altre strutture ricettive – le nuove risorse, anziché creare nuove opportunità sembra che abbiano creato nuovi bisogni. Il rischio che questa situazione si cronicizzi è reale e quindi qualcosa deve cambiare”.

Nella lettera inviata al Comune si propone l’istituzione di una Consulta sul turismo, “che consenta agli aventi diritto la possibilità di dare un contributo fattivo al processo decisionale. Questo istituto è già presente in molti Comuni italiani e, grazie al sostegno di alcuni consiglieri comunali, questa e le altre istanze presenti nel documento, potranno essere discusse nella massima trasparenza e nel luogo ad esso deputato, ossia in un prossimo Consiglio comunale. L’attuale amministrazione – dicono gli operatori – ha la grande opportunità di dimostrare la propria lungimiranza politica favorendo l’attuazione di qualcosa che sarà inevitabilmente realizzato, se non da loro, dai loro successori”.

“L’evoluzione turistica di Viterbo deve passare – secondo gli operatoti – anche tramite un bando pluriennale, che affidi a una agenzia qualificata la valutazione, lo sviluppo e l’applicazione di tutte le azioni necessarie per l’ottimizzatone delle risorse esistenti”.

Si propone quindi di affidare la redazione di un piano di marketing ad un soggetto specializzato; di creare “un brand efficace, che identifichi Viterbo in modo univoco proponendo un marchio identitario che contenga la storia, il territorio e la sua vocazione turistica. Un brand che sia di grande appeal, di immediata comprensione e funzionale su tutte le piattaforme di comunicazione”. E ancora: “Va individuata la tipologia di turismo a cui ci si vuole proporre, tenendo in considerazione le attuali e pianificabili capacità ricettive e in funzione della collocazione turistica a livello nazionale ed internazionale più adatta per Viterbo e il suo territorio”. Quindi si arriva all’ufficio turistico, “che va affidato tramite bando. Dotato di adeguati strumenti e risorse, che, oltre ad essere la porta d’ingresso fisica dei turisti in città, divenga anche quella virtuale e assicuri un qualificato sviluppo e gestione delle risorse, ad esempio implementando il sito istituzionale (Visit Viterbo)”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset