• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Opportunità e minacce di un congresso anticipato del Pd

Opportunità e minacce di un congresso anticipato del Pd

5 Dicembre 2019

Da huffingtonpost.it riprendiamo e pubblichiamo un intervento di Giuseppe Fioroni

di Giuseppe Fioroni

Man mano che avanza la consapevolezza delle difficoltà legate all’esperienza di governo, cresce il dilemma in seno al Pd sulle scelte da compiere nell’interesse generale del Paese. Qualcuno, risolutamente, brandisce come una spada l’ipotesi di un congresso anticipato.

Sembra quasi una minaccia, non si capisce rivolta a chi. E tuttavia, dinanzi alla instabilità del quadro politico istituzionale, del congresso avrebbero bisogno tutti, anche quelli che non appartengono al Pd o non votano per esso. Il confronto interno deve infatti mirare a un profondo chiarimento sulla riorganizzazione della proposta politica.

La vera minaccia opera contro il Pd, ovvero contro la sua stessa natura e funzione di originale formazione politica. Infatti, l’idea di un congresso che regoli la partita nel senso del ritorno all’autonomia della sinistra, rompendo l’equilibrio tra riformismo laico socialista e riformismo cattolico democratico, sancirebbe di fatto la fine del Pd.

Mascherare con affabulazioni identitarie la riproposizione di una  “gioiosa macchina da guerra”, darebbe il colpo di grazia all’esperimento che racchiudeva e ancora, a mio avviso, dovrebbe racchiudere l’integrazione di culture e sensibilità diverse nell’ambito del progressismo democratico e costituzionale.

L’accordo di governo è nato da un’esigenza destinata a durare per tutto il tempo della pericolosa fiammata del sovranismo a guida salviniana. Di certo le elezioni anticipate sarebbero la dimostrazione del fallimento non già di questa o quella forza politica, ma dell’opzione generale che ha portato alla collaborazione quadripartita (M5S, Pd, Italia Viva e LeU).

Molti elettori sono rimasti delusi dal modo con il quale abbiamo incarnato la scommessa del “nuovo riformismo” italiano. Allora il congresso avrebbe senso se fosse lo strumento per riaprire il dialogo con gli orfani – davvero tanti – di una speranza apparentemente tradita.

Dovrebbe pertanto annunciare il gesto di conversione alla umiltà di una politica di autentica convergenza democratica, senza la pretesa di una costrittiva uniformità burocratica. Forse dovremmo parafrasare il motto di De Gasperi per adattare a noi stessi quanto basta a convincerci che solo se saremo generosi potremo essere uniti, così da poter sperare, fondatamente, che proprio perché uniti saremo anche forti.

Certamente, in virtù di tale afflato di generosità reciproca, più forti di quanto oggi sia possibile registrare a seguito di scissioni e abbandoni, talvolta silenziosi e irreparabili. C’è un’Italia che mostra di credere alla positività di un messaggio di fiducia e speranza.

Le sardine, con il loro richiamo inaspettato a una politica di sereno confronto, non insegnano nulla?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.