• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » In un libro tutto sui monumenti rupestri della Tuscia

In un libro tutto sui monumenti rupestri della Tuscia

3 Dicembre 2019

Sabato 7 dicembre alle 16.30, presso la sala consiliare del palazzo comunale di Vitorchiano, sarà presentato il libro Monumenti rupestri etrusco-romani nel territorio dell’Etruria meridionale di Stephan Steingräber e Friedhelm Prayon. Oltre all’autore Stephan Steingräber.

Alle pendici del Monte Cimino, nel comprensorio dei Comuni di Vitorchiano, Bomarzo e Soriano si trova la massima concentrazione di are, monumenti ed epigrafi rupestri di età antica. Si tratta di un patrimonio ancora poco conosciuto al grande pubblico. Il libro è la riedizione di una precedente pubblicazione e propone una nuova classificazione, un ricco catalogo e lo stesso rigore scientifico, grazie a cui quest’opera che diventerà un punto di riferimento per lo studio e la valorizzazione di tali preziose emergenze archeologiche.

Stephan Steingräber è nato a Monaco di Baviera nel 1951. Ha studiato, in Germania e in Italia, archeologia classica, etruscologia, storia antica e Protostoria. Ha lavorato all’Istituto Archeologico Germanico a Roma e ha insegnato soprattutto alle Università di Monaco, Magonza, Tokyo (Todai), Roma Tre, Padova e Foggia. È stato visiting professor negli Stati Uniti, in Danimarca e in Italia ed è attualmente professore associato di etruscologia e antichità italiche presso l’Università di Roma Tre.

Le sue oltre 180 pubblicazioni, tradotte parzialmente in varie lingue, trattano soprattutto temi della topografia storica, dell’urbanistica, dell’architettura e della pittura funeraria dell’Etruria e dell’Etruria meridionale. È membro dell’Istituto di Studi Etruschi (Firenze), dell’Accademia Etrusca di Cortona, dell’American Institute of Archaeology (AIA) e dell’Istituto Archeologico Germanico (DAI-Berlin) e vive oggi fra Vetralla e Barbarano Romano, nel cuore del territorio delle necropoli rupestri dell’Etruria meridionale. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo
Società

Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo

9 Dicembre 2019

I permessi di circolazione e sosta nella Ztl del centro storico del capoluogo e del centro storico di Bagnaia, con

Prestigioso premio per l’azienda  TTouch
Territorio

Prestigioso premio per l’azienda TTouch

9 Dicembre 2019

Prestigioso riconoscimento per l’azienda viterbese TTouch che alla cerimonia  finale del Premio nazionale Bul Factor, svoltasi nella sede di Unioncamere a Roma, si è

Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley
Cultura

Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley

9 Dicembre 2019

Sabato 14 dicembre alle 21 la chiesa di Santa Teresa a Caprarola ospita il concerto gospel di Darnell Moore & The

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo
Prestigioso premio per l’azienda  TTouch
Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok