• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Pronti a lavorare per la nuova casa dei Popolari

Pronti a lavorare per la nuova casa dei Popolari

1 Dicembre 2019

Da ildomaniditalia riprendiamo e pubblichiamo di Valter Giacomazzi “Pronti a lavorare per la nuova casa dei Popolari”

Pubblichiamo la sintesi dell’intervento che ieri ha svolto il segretario politico dell’Unione per il Trentino (UPT) all’assemblea (Roma, Palazzo della Cooperazione) dei gruppi aderenti al “Documento Zamagni”.


Desidero portare il saluto a questa assemblea per dire subito che come segretario politico dell’Unione per il Trentino ho sottoscritto convintamente e istantaneamente il Manifesto Zamagni.

Sottolineo l’importanza di questo Manifesto soprattutto per il richiamo alla Comunità coesa e solidale, concetto a noi caro ma oggi aggredito da una politica delle Destre divisiva e individualista.

Dopo aver governato per vent’anni il Trentino il nostro partito ha attraversato di recente una forte crisi dovuta da un lato a personalismi e dall’ altro lato a una certa ambiguità nella linea politica con tensioni inaccettabili verso destra.

Abbiamo pagato a caro prezzo questa crisi ma nel nostro congresso dello scorso 15 giugno è stata confermata unanimemente una linea politica netta e chiara caratterizzata soprattutto da una barriera invalicabile verso destra.

Lo stesso congresso ha avviato un percorso rigenerativo del partito con lo scopo di riunire tutte le forze popolari, siano esse organizzate o meno, in una nuova casa dei popolari trentini.

L’unione per il Trentino è portatrice legittima della tradizione politica e culturale del popolarismo trentino che trova in Degasperi la sua ispirazione.

Se a livello locale stiamo lavorando per la costruzione della nuova casa dei popolari, a livello nazionale siamo disponibili a partecipare, anche eventualmente a livello federativo, alla costituzione del nuovo soggetto politica di ispirazione cristiana e popolare.

Siamo fiduciosi. C’è moltissima gente che in silenzio e senza fare chiasso aspetta. Aspetta un segnale, un progetto politico serio basato su basi valoriali solide come quelle del popolarismo declinabili in proposte concrete come risposta alle loro istanze.

Noi ci siamo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.