• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » I soliti noti colpiscono ancora

I soliti noti colpiscono ancora

30 Novembre 2019

Che non si farebbe per un po’ di pubblicità. Chiedetelo ai consiglieri comunali Giacomo Barelli e Alvaro Ricci, protagonisti, durante l’ultimo Consiglio comunale, della presentazione di un emendamento al bilancio per reperire 25 mila euro da destinare a interventi di restauro del loggiato di Palazzo dei Papi.

I soliti noti – così vanno ormai chiamati i due vista l’agitazione che li caratterizza ogni volta nell’aula, con conseguente grave pregiudizio ai danni dei lavori dell’assemblea – stavolta hanno fatto però un buco nell’acqua. La proposta infatti non è passata, e non per l’insensibilità di qualcuno, ma semplicemente perché non stava tecnicamente in piedi. In compenso, sono andati a finire sulla prima pagina del sito Internet che li adora, ma il bluff lascia il tempo che trova.

Va detto innanzitutto che su Palazzo dei Papi, che è di proprietà della Curia, ha competenza la Sovrintendenza. Il Comune non c’entra nulla. Questo significa che qualsiasi azione che il Comune volesse promuovere per la salvaguardia del monumento simbolo della città dovrebbe essere concordata, tramite convenzione, con il legittimo proprietario e i funzionari ministeriali competenti. In altri termini, non ha semplicemente senso mettere soldi per un capitolo di cui nessuno è stato informato o meglio prima di aver sottoscritto un protocollo di intenti proprio con la Curia e la Soprintendenza. Ciò è tanto più vero se si considera che la somma stanziata oggi con un emendamento al bilancio andrebbe impegnata entro il 31 dicembre, fatto impossibile da realizzare visto che stiamo già al 30 novembre.

Che le cose funzionano così Ricci e Barelli dovrebbero saperlo bene, il primo soprattutto, dato che si considera grande esperto di bilancio. Ma allora perché la sceneggiata in Consiglio? Semplice per “comprarsi” un po’ di pubblicità a buon mercato presso chi, come loro, non perde occasione per mandarla in caciara. Poco importa se tutto ciò è fumo negli occhi dell’opinione pubblica. Fumo e inganno. Bluff e manipolazione.

Fatto sta che il Consiglio comunale ha fatto barriera e li ha implicitamente mandati a quel paese, pure perché 20 mila euro non nulla per un monumento come quello, che richiede interventi di centinaia e centinaia di migliaia di euro.   

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo
Società

Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo

9 Dicembre 2019

I permessi di circolazione e sosta nella Ztl del centro storico del capoluogo e del centro storico di Bagnaia, con

Prestigioso premio per l’azienda  TTouch
Territorio

Prestigioso premio per l’azienda TTouch

9 Dicembre 2019

Prestigioso riconoscimento per l’azienda viterbese TTouch che alla cerimonia  finale del Premio nazionale Bul Factor, svoltasi nella sede di Unioncamere a Roma, si è

Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley
Cultura

Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley

9 Dicembre 2019

Sabato 14 dicembre alle 21 la chiesa di Santa Teresa a Caprarola ospita il concerto gospel di Darnell Moore & The

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Ztl, permessi prorogati fino al 31 marzo
Prestigioso premio per l’azienda  TTouch
Concerto gospel di Darnell Moore & The Gurley
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok