• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “Il sindaco chieda scusa”

Ciambella: “Il sindaco chieda scusa”

21 Novembre 2019

“Alla notizia di quanto accaduto al concorso per vigili urbani – dice Luisa Ciambella – sono stata pervasa da un sentimento misto di disagio profondo e vergogna. La voce ha fatto il giro d’Italia relegando ancora di più  la nostra meravigliosa città in un limbo di provincia dove, in negativo, tutto è ormai possibile in negativo”.

“Su Radiodue – continua il capogruppo del Pd – hanno parlato di Viterbo barzelletta d’Italia, definendo l’accaduto la cosa più squallida del Dopoguerra.  Ci resta la vana speranza  che tutto sia un incubo. Stamattina abbiamo letto sulla stampa le dichiarazioni del sindaco Arena che non contento ha convocato una conferenza stampa per giustificare ciò che non si può giustificare. Per dire ciò che non andrebbe nemmeno pensato. Chiediamo trasparenza, chiediamo rispetto delle regole. Immedesimiamoci nello stato d’animo dei cittadini che si sottopongono ad un concorso e fanno un’esperienza come quella di ieri, che leggono dello stuolo di amministratori che si sono presentati alle selezioni in alcuni casi anche superando step importanti. Cosa devono pensare della politica e di chi amministra? Ci stupiamo? Cosa ci vogliamo aspettare? Un’ultima domanda: in una selezione che deve vedere le correzioni dei compiti in maniera informatizzata, attraverso un lettore ottico,  cosa ci stanno a fare 50 copie cartacee nelle mani di organizzatori e sventuratamente di alcuni candidati?  Che ci azzecca direbbe qualcuno? Speriamo solo che chi in maniera terza deve verificare lo faccia. L’unica cosa che deve fare lei invece, sindaco, è chiedere scusa, cambiare registro e iniziare ad assumersi le sue responsabilità, chi ha sbagliato ne deve rispondere. E’ ora di finirla con il non c’ero o se c’ero dormivo. Continuare a minimizzare anche le situazioni più scabrose non aiuterà la città, la reputazione della stessa, tantomeno i suoi cittadini”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.