Presentati dal Comune i progetti per la riqualificazione del verde pubblico. Complessivamente saranno spesi nei prossimi mesi un milione e 100 mila euro. Da Pratogiardino, affidato alle cure di Raffaele Ascenzi, a tutte le aree verdi della città, comprese quelle delle frazioni, il Comune promette interventi risolutivi da realizzare tra la fine dell’anno e l’inizio della primavera. Speriamo che alle parola seguano i fatti.
In programma ci sono anche la realizzazione di alcune aree per i cani, sollecitate dalla consigliera delegata al benessere degli animali, Ombretta Perlorca, e il rifacimento dei giochi per i bambini. “L’obiettivo – ha spiegato il dirigente Eugenio Monaco – è di fare programmazione. In questo modo preveniamo i danni”. Nel team che si dovrà occupare di tutto ciò anche il professore Giorgio Balestra del Dafne, a cui è stato affidato il compito di verificare lo stato di salute degli alberi, e il presidente della società Phydia, Vincenzo Tagliavento, che si occuperà delle malattie delle piante.
Se si tratterà davvero di una rivoluzione, come promesso da Arena, è tutto da vedere. Di certo, la cifra stanziata non è di poco conto, anche se va detto che si è linea con gli investimenti che normalmente vengono destinati a questo settore da qualsiasi amministrazione pubblica per città come Viterbo. A Palazzo dei Priori, riusciranno davvero a spenderli meglio? Lo verificheremo tra un anno.