• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Guerra di Natale. La vince chi conquista per primo le vie di comunicazione

Guerra di Natale. La vince chi conquista per primo le vie di comunicazione

18 Novembre 2019

Che abbia inizio la guerra dei due Natali. Pur se al momento gli unici cannoni già in postazione sono quelli di Filippo Rossi piantati a Sutri. Cominceranno a sparare dal 23 novembre e andranno avanti fino al 6 gennaio. Dell’armamentario viterbese si sa invece ancora poco. Di certo, Rossi & C., scaltri come sempre, sono convinti che tutte le polemiche dei mesi scorsi, compresa la loro cacciata dalla città dei papi, si ritorceranno contro la concorrenza. E ciò è tanto vero, o verosimile, se si considera che anche la Prefettura prevede alle latitudini sutrine intasamenti e ingorghi. Non a caso ieri è stata diramata una nota per dare consigli di come muoversi ai visitatori che andranno al Caffeina Christmas Village.

“In occasione dell’evento, soprattutto durante le giornate festive e prefestive – si legge – sarà prevedibile una grande affluenza di pubblico. Pertanto, al fine di limitare i possibili disagi legati alla viabilità, si segnalano i seguenti percorsi: da Roma per raggiungere Sutri,percorrere la Cassia Bis fino al km.49+600, girare quindi a destra e imboccare la provinciale 82 Via delle Cassie, impegnandola per circa 1 km, sino a raggiungere i parcheggi predisposti, ove sarà presente un servizio navetta; da Sutri per far rientro verso Roma,percorrere la provinciale 82 in direzione della provinciale 1 Cimina, all’intersezione con quest’ultima svoltare a destra e percorrere la medesima tratta, dapprima sino all’incrocio con la provinciale 149 Nepesina e, dopo circa 1 km, con l’innesto tra quest’ultima e la statale 2 Cassia (al km.41+700): a questo punto, proseguire dritti verso la capitale, utilizzando l’arteria consolare; da Viterbo per raggiungere Sutri,evitare di utilizzare la SS2 Cassia, ma prediligere la SP1 Cimina, potendo percorrere 2 itinerari alternativi: 1) una volta giunti presso Ronciglione, imboccare la SP83 Via di Ronciglione per raggiungere il parcheggio predisposto, ubicato nei pressi del centro abitato, ove sarà presente un servizio navetta; 2) superare l’abitato di Ronciglione, proseguendo sulla SP1 Cimina sino a giungere all’incrocio della stessa con la SP82 Via delle Cassie, quindi impegnarla per raggiungere i parcheggi posti a circa 1 km dall’abitato; da Sutri per far rientro verso Viterbo, percorrere a ritroso l’itinerario indicato al punto precedente; per gli arrivi da altre località della provincia poste a Nord di Sutri,utilizzare l’itinerario consigliato per le provenienze da Viterbo (SP1 Cimina e SP82 Via delle Cassie). Collegamento diretto Viterbo-Roma:al fine di evitare il transito sulla SS2 Cassia, agli utenti che hanno necessità di percorrere l’itinerario indicato (in una direzione di marcia e nell’altra, soprattutto durante le giornate festive e prefestive) si consiglia di utilizzare la SS675 Umbro-Laziale direzione Orte per poi percorrere l’autostrada A1 (nel caso che l’esigenza fosse di recarsi nell’area di Roma Nord), oppure utilizzare la SS675 Umbro-Laziale direzione Civitavecchia, proseguire sulla SS1 bis Aurelia per poi immettersi sull’autostrada A12 (nel caso che l’esigenza fosse di recarsi nell’area di Roma Sud)”.

Come si sa, quando si combatte una guerra il controllo delle vie di comunicazione è fondamentale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.