
Provincia di Viterbo sott’acqua, con particolari situazioni di emergenza sulle strade, dove allagamenti e alberi caduti mettono in pericolo la circolazione. Per far fronte alle chiamate di soccorso impiegate sei squadre di vigili del fuoco. L’allerta ha interessato in mattinata soprattutto la zona di Viterbo, mentre nel pomeriggio si è spostata a Tarquinia/Montalto e Civita Castellana. Qui oltre 30 richieste di intervento nel giro di un’ora dalle 16 alle 17.
A Viterbo città situazione critica al Poggino. In via dell’Artigianato sono dovuti intervenire gli operai di Viterbo Ambiente e la polizia locale. Forti disagi sulla Teverina e sulla tangenziale, completamente allagata. Chiusa per la caduta di una quercia strada Risiere. Viterbo Ambiente è intervenuta in varie zone per pulire le caditoie.
Allagamenti in tutto il litorale, colpito da una tromba d’aria. Tratti di Aurelia completamenti sommersi dall’acqua. A Monteromano chiusa per alcune ore strada della Madonnella.
Cascate d’acqua sono state segnalate dagli automobilisti sulla superstrada da Orte a Vetralla, dove l’Anas ha reso noto di aver provvisoriamente istituito il senso unico alternato al km 16,400.
A Civita Castellana l’acqua ha invaso anche il Comune. In tutta la provincia a dar man forte ai vigili del fuoco è impiegata la Protezione civile.