• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Contardo, i conti non tornano

Contardo, i conti non tornano

7 Novembre 2019

“La verità sta in fondo a un pozzo”, recita un detto popolare che calza a pennello nel descrivere la situazione che si è venuta a creare in comune dopo la defenestrazione di Enrico Contardo dalla carica di vice sindaco. Si perché quello che è stato detto e scritto è tanto, forse troppo e tutto poco veritiero. Sola la punta dell’iceberg è trapelata, il resto rimane negli abissi. Infatti, le bocche che dovrebbero parlare rimangono serrate. E ancora si brancola nel buio. Mancano le tessere del puzzle. Ma proviamo a ricostruirle.

Si è scritto, un po dappertutto, che a motivare la scelta dell’espulsione sia stata una fuga di notizie inerente alla delibera “salva Caffeina”, spiattellata a Paolo Gianlorenzo e il suo sito. Ma come tesi accusatoria non regge. Di certo qualcosa sotto sotto c’è, infatti….

Ieri c’è stata la riunione dei verdi e sul tavolo proprio la testa di Contardo. Piedi puntati a difenderlo nella sua veste di assessore di giunta, anche perché rimpiazzarlo così su due piedi è praticamente impossibile ( si perderebbe una pedina importante, da giocare negli assetti di maggioranza), ma nemmeno un lamento quando si è parlato di toglierlo dalla carica di vice sindaco. Dunque, cosa succede in casa leghista? Indicativo sotto questo punto di vista l’atteggiamento del mentore dei verdi nostrani, ovvero Umberto Fusco che non ha battuto ciglio quando Arena gli ha confermato la possibilità di sbatterlo fuori dalla giunta. Il senatore a quel punto ha solo fermato le velleità di eliminarlo del tutto ma non ha fatto una piega nei confronti del suo declassamento della carica di vice.Dunque….. Ma c’è un altro attore nella partita (da valutare), la controparte, ovvero colui che ha fatto la scelta, che vale la pena di seguire….

Dall’altra parte, infatti, appare come parte integrante della storia Arena, che di certo non verrà ricordato negli annali del comune come il Riccardo cuor di Leone di Viterbo, l’impavido sindaco pronto a tutto e contro tutti, tutt’altro…. Come lo conosciamo noi, Arena, non avrebbe mai agito così. Non avrebbe portato avanti uno strappo così importante con i suoi azionisti di maggioranza.Inoltre. c’è da aggiungere che si sarebbe guardato bene da uno scatto d’ira dettato dall’impulso. E anche in questo caso non regge la tesi “è venuta meno la fiducia per i continui battibecchi”………

Dunque la verità dove è? “La verità è come al solito nel mezzo” come dice la saggezza popolare. E questa volta parla che, almeno stando alle voci che spezzano i silenzi delle sale comunale, di un Contardo a cui hanno girato le spalle sia la sua fazione di riferimento, ovvero la Lega, sia la maggioranza. E il tutto è riconducibile a qualcosa di più grande e non certo una banale fuga di notizie….

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.