• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Al Petrolini le semifinali del Premio Tuttoteatro.com

Al Petrolini le semifinali del Premio Tuttoteatro.com

2 Novembre 2019

Dura fino a domenica 3 novembre 2019 al Teatro Comunale Ettore Petrolini di Ronciglione il Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” presenta i semifinalisti della sua tredicesima edizione.
La giuria tra tutti i progetti di spettacolo pervenuti ne ha selezionati diciannove che verranno presentati in forma di studio scenico con una durata massima di 15 minuti e che forniranno al pubblico una vetrina degli orientamenti contemporanei del teatro italiano, con progetti in divenire che arrivano da tutta Italia.

“Dopo il Premio Ettore Petrolini torniamo ad ospitare un prestigioso Premio Nazionale – ha commentato il sindaco, Mario Mengoni-. Il Teatro Petrolini è un fiore all’occhiello per Ronciglione e si sta sempre più affermando anche oltre i confini locali grazie al lavoro dell’Istituzione Teatro, dedito ad offrire ai cittadini dei cartelloni teatrali di qualità e manifestazioni d’eccellenza”.

Alle parole del sindaco si uniscono quelle del presidente dell’Istituzione Teatro, Renzo Carosi. “Ringrazio a nome di tutta l’Istituzione l’associazione Tuttoteatro.com per aver scelto il nostro teatro per le semifinali, un onore che conferisce a Ronciglione risonanza mediatica e turistica, visto che tutte le compagnie coinvolte soggiorneranno nel paese per diversi giorni”.

Tra i semifinalisti la giuria ne selezionerà un massimo di sette, che saranno presentati in forma di studio scenico (durata massima 20 minuti) a Roma, al Teatro India, il 7 e l’8 dicembre 2019. Tra i sette finalisti la giuria sceglierà l’opera vincitrice, alla quale andrà un premio di 6.000,00 euro quale contributo alla produzione.

Sabato 2 novembre al Teatro Petrolini di Ronciglione verrà anche comunicato e premiato il miglior video del Premio Tuttoteatro.com Miglior Teaser – prima edizione. Per la prima volta, film brevi realizzati per la promozione di spettacoli teatrali e arti performative sono oggetto di un concorso, istituito da Tuttoteatro.com, con il sostegno del Mibac, in occasione del ventennale della sua nascita come sito internet e rivista online. La giuria, composta da Federico Betta, Maurizio Borriello e Daniela Nicolò, ha selezionato tre teaser video finalisti, che verranno mostrati al pubblico, tra cui verrà scelto il vincitore: D.a.k.i.n.i. di Isadora Pei; Ghost di Barokthegreat e Himalaya_drumming di Maura Costantini e Chiara Frigo. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.