• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Continua a tenere banco il caso Castagnaro. Ma la Asl non chiarisce

Continua a tenere banco il caso Castagnaro. Ma la Asl non chiarisce

1 Novembre 2019

Continua a suscitare polemiche il caso Castagnaro. A sollevarlo, la scorsa settimana, fu la Cgil, quando rese noto che l’ex primario di ortopedia di Belcolle, nonostante risulti in pensione da qualche mese, continua ad operare all’ospedale di Montefiascone senza che parte dello staff e i pazienti siano informati del fatto che non è più un dipendente della Asl.

La Cgil aveva invitato la Asl a chiarire, ma da parte della Cittadella tutto tace. Da qui una nuova sollecitazione: “A questo punto ci viene il sospetto che tale attività non sia cosi ‘trasparente’ come speravamo. Quindi, riproponiamo alla Direzione aziendale le stesse domande poste la settimana scorsa, ricordando che la Asl è un’azienda pubblica. E’ la casa di tutti i cittadini, che hanno il diritto di sapere come viene amministrato il loro bene più prezioso: la sanità pubblica”.

“A quale titolo quindi il dottor Antonio Castagnaro – continua il sindacato – da giorni opera presso l’ospedale di Montefiascone? Da chi è stato autorizzato? E’ parte di un segreto progetto di ricerca? O svolge una forma di tutoraggio giustificata dalla sua ultradecennale esperienza? Tale collaborazione è a titolo gratuito o oneroso? I pazienti sono stati correttamente informati sulla composizione dell’equipe chirurgica? I pazienti che hanno avuto l’indiscutibile fortuna di essere operati dal dottor Castagnaro in base a quali criteri sono stati selezionati? Chi risponde di eventuali esiti invalidanti derivanti da tali procedure chirurgiche? Non esistono nella Asl di Viterbo altri chirurghi ortopedici che possano portare a termine questi, immaginiamo, delicatissimi interventi? Di che tipologia di interventi si è occupato il suddetto professionista? La Fp Cgil e tutti i cittadini rimangono in attesa di conoscere la verità”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.