• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Calcolatrici al lavoro nell’osteria di via dell’Orologio vecchio

Calcolatrici al lavoro nell’osteria di via dell’Orologio vecchio

29 Ottobre 2019

Il bilancio del Comune di Viterbo è sano o, relativamente alla spesa corrente, in pericolo? Si corre veramente il rischio, oppure no, di incorrere in debiti fuori bilancio come ha paventato il dirigente, che ha bloccato tutte le nuove delibere contenenti ulteriori impegni di spesa?

Secondo il sindaco, ottimista pure quando non ci sarebbe da far altro che piangere (a proposito: secondo voi, recita una parte o ci crede?), non c’è nulla da temere. Il Comune di Viterbo ha soldi per fare una guerra. Inutile dire che non è vero e che nessuno gli dà retta, anche perché, se fosse come dice, sarebbe da internare. A giudicare dal nulla cosmico prodotto in questo anno e mezzo, significherebbe infatti che tutti questi soldi che gli escono dalle tasche non è capace di spenderli.

Una cosa comunque è sicura: entro due giorni, forse già oggi (Halloween incombe e va finanziata la festa), il dirigente del settore, dopo l’allarme lanciato verbalmente la settimana scorsa, dovrebbe comunicare come stanno davvero i conti in virtù di alcune verifiche che sono iniziate ieri mattina e che riguardano principalmente i costi non previsti per pagare le utenze della piscina.

Nell’attesa di conoscere il responso di tale “attività investigativa”, si scopre che è stato il ragionier Bianchini (questo è il suo titolo di studio avendo frequentato l’istituto tecnico commerciale Paolo Savi), meglio conosciuto come oste di via dell’Orologio vecchio, a scendere sul piede di guerra non appena il ragioniere vero, quello del Comune, ha ventilato la possibilità di chiudere il cordone della borsa. Rischiano di saltare infatti tutta una serie di non meglio precisate iniziative dell’assessorato alla cultura, dove lui si sta man mano allargando fino a relegare ai margini l’assessore, che Fratelli d’Italia ha messo in cantiere per la fine dell’anno.

Il problema ora è che più di qualcuno all’interno della maggioranza comincia a mettere seriamente in dubbio la capacità di Bianchini di fare squadra. Ogni volta che si muove succede un cataclisma. Prima ha fatto scoppiare il caso Purchiaroni, salvo versare a frittata fatta lacrime di coccodrillo affermando che non l’aveva fatto apposta; poi ha indotto la minoranza a presentare la denuncia contro Barbieri per falso in atto pubblico; infine, cioè adesso, è andato a spifferare ai giornali che la ragioniera Ivana Rasi avrebbe bloccato le delibere contenenti nuovi impegni di spesa con conseguente incalcolabile danno di immagine per l’amministrazione. Senza considerare tutte le congetture date in pasto alla stampa a inizio anno a proposito dei progetti termali che mandarono al manicomio l’assessore Ubertini e il senatore Fusco e… a casa l’assessora Nunzi.

Insomma, più che chiedersi se il bilancio è sano o meno, la vera domanda che si pongono in maggioranza è: ma Bianchini ci fa o c’è? Esattamente come Arena, recita una parte o gli viene tutto spontaneo? In attesa di scoprirlo nei prossimi mesi, per ora accontentiamoci di aspettare che dice il ragioniere capo riguardo ai soldi a cui Bianchini non vuole rinunciare per il bene di Viterbo, dei turisti e della sua osteria che i turisti accoglie a braccia aperte.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.