• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Mail storm per intasare la posta di Zingaretti, Alessandri e Panunzi

Mail storm per intasare la posta di Zingaretti, Alessandri e Panunzi

24 Ottobre 2019

I pendolari della Roma Nord, esasperati da cancellazioni, ritardi, disservizi e treni dove si sta stipati come su carri bestiame, scendono ufficialmente sul piede di guerra. Lo fanno con una mail-storm che in queste ore sta ingolfando le caselle postali dei vertici di Atac e Regione.

A lanciare l’operazione sono stati gli amministratori del gruppo Facebook Pendolari della Roma Nord, che hanno chiesto ai loro iscritti, più di duemila, di copiare e incollare il testo della mail e inviarlo agli indirizzi di posta del presidente della Regione, Nicola Zingaretti, dell’assessore ai trasporti Alessandri, dei consiglieri Cecconi e Enrico Panunzi, oltre che a quelli della dirigenza di Atac. L’intento è intasare letteralmente le caselle in modo da essere presi in considerazione.

“Siamo con questa a chiedere – si legge nella email da copiare e spedire – un intervento deciso per riportare il servizio erogato sulla nostra ferrovia a livelli umani e non da terzo mondo. Come sapete, subiamo quotidiane soppressioni e ritardi sia in tratta urbana che extraurbana. Sembra che le nostre segnalazioni non vengano affatto prese in considerazione. Nemmeno quelle del Comitato che vi sono state fatte pervenire a più riprese ultimamente, come riportato sul loro sito www.pendolariromanord.com. Non servono incontri o tavole rotonde o assemblee nei comuni per ascoltarci se poi non fate nulla e non potete pretendere che ci si presenti alle vostre riunioni in maniera neutra, vista la situazione drammatica che si vive quotidianamente sulla linea. Non è umanamente possibile andare avanti in questo modo e non c’è più fiducia nelle vostre parole e nei cronoprogrammi futuri – conclude la mail -. Prendetene atto e se non ci credete venite sul treno con noi, non restate nelle fresche stanze dei vostri uffici”.

L’iniziativa è stata presa dopo che da Atac e Pisana, nonostante gli incontri e le rassicurazioni, non è ancora arrivata nessuna risposta alle richieste di integrazione dell’orario.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.