• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Natale targato Fantaworld, prime indiscrezioni

Natale targato Fantaworld, prime indiscrezioni

23 Ottobre 2019

Arrivano le prime indiscrezione di come sarà il prossimo natale viterbese. Si apprende in particolare che il Christmas Village 2019 avrà quattro attrazioni principali: la Casa di Babbo Natale a Palazzo degli Alessandri, un presepe con statue a grandezza naturale nella sala Alessandro VI del Palazzo dei Papi, una mostra sull’era glaciale nei sotterranei e la fabbrica della Befana alla Zaffera.

Sono queste le attrattive messe in campo dalla Fantaworld al suo debutto in solitaria. Alla società guidata dall’imprenditore Andrea Radanich, quest’anno orfana della direzione artistica di Caffeina (che ha scelto di virare su Sutri dopo le polemiche con l’amministrazione e la guerra legale con la stessa Fantaword), l’arduo compito di far digerire a viterbesi e non la nuova versione del Natale. La sfida è difficile e ogni passo falso potrà costare molto all’amministrazione comunale e alla stessa Fantaworld avendo tutte e due una città con gli occhi puntati addosso. Infatti, anche un semplice calo di affluenze rispetto al 2018 rischia di trasformare il clima natalizio in un vero e proprio patibolo per Radanich e i suoi.

Sul fronte novità non c’è molto da dire salvo che l’evento sarà più ampio e coinvolgerà molti più spazi, come via Saffi dove ci sarà una mostra dei presepi dei commercianti e piazza del Tetro deve verranno allestite le giostre, con ruota panoramica, per i più piccoli. Da ieri è attivo anche il sito Internet con gli orari: dal 22 novembre al 19 dicembre il villaggio sarà aperto dalle 14 alle 20 dal lunedì al giovedì e dalle 10 alle 20 nel weeke end. Dal 20 dicembre al 6 gennaio orario no stop 10-20 tutti i giorni, con chiusure anticipate la vigilia di Natale (18) e quella di Capodanno (19). Fissati anche i prezzi: 14 euro il biglietto unico valido per tutte le attrazioni nel weekend; 10 euro quello scontato per gli altri giorni della settimana (ma solo fino al 19 dicembre)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.