• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La svolta per il Pd arriva dalla donne

La svolta per il Pd arriva dalla donne

23 Ottobre 2019

Una svolta “rosa” quella andata in scena, martedì, nella sala conferenze della Provincia, dove si è tenuta la prima Conferenza delle donne della Tuscia. “Ci siamo riunite per conoscerci e contribuire alla rinascita del Partito democratico”, è stato l’incipit della responsabile dell’organizzazione, Cecilia D’Elia. Ed è stato proprio questo l’intento: riunirsi per gettare sul tavolo idee tutte al femminile miranti all’uguaglianza e alla condivisione di un percorso comune. A fare capolino, nella sala gremita, anche tante non iscritte al Pd, che hanno voluto sostenere l’operato della dem Luisa Ciambella, indicata poi come espressione del territorio per la Consulta nazionale. Una novità positiva, soprattutto in politica dove lo spazio riservato alle donne è poco.

Nella sua nota d’apertura la D’Elia si è soffermata sull’importanza di alcune tematiche, come il disagio sociale, e sul ruolo delle donne nelle battaglie per affrontarle. Poi ha preso la parola Luisa Ciambella, che ha sottolineato come le donne debbano essere un tutt’uno contro la discriminazione e proprio da qui la necessita di scendere in campo impegnandosi. Durante il suo intervento, ha rimarcato l’importanza per le donne di avere un’onestà intellettuale che permetta alla meritocrazia di emergere, evitando così i sotterfugi. La meritocrazia, l’uguaglianza e le pari opportunità sono stati i temi chiave del sui intervento, dove ha portato come esempio di donne libere e forti le ragazze dell’Orchestra femminile afghana Zorha, costrette a scappare dal proprio Paese perché perseguitate dalla legge che non gli permette di esprimere la loro arte. “Ho chiesto al sindaco Arena di ospitarle per un concerto di solidarietà – ha rimarcato – poiché sono un esempio per tutte le donne che combattono per la propria indipendenza tutti i giorni”.

Sul palco si sono avvicendate molte rappresentanti di realtà di successo, donne impegnate nel sociale e nel management. Ha preso la parola Elisabetta Ferrari, che ha parlato dei cambiamenti climatici e del loro impatto sulla vita di tutti. Quindi, Cinzia Nasuti, esperta di multiculturalità, ha messo a disposizione la sua grande esperienza per creare progetti di sviluppo sociale per e con le donne.

I lavori si sono protratti tutto il pomeriggio fino alle 19 quando sono state aperte le urne. Dalle elezioni ne esce una lista unitaria sintomo della condivisione raggiunta durante la discussione. A vincere questa volta è stata l’innovazione e la volontà di avere un ruolo chiave. Una scossa per un partito che tutti dipingono ormai con un piede nella fossa, ma che con iniziative come questa può invece dare prova di forza e vitalità.

Al congresso regionale andranno in 22 e dalla maggioranza delle presenti è stato chiesto appunto che Luisa Ciambella sia la rappresentante viterbese nella Consulta nazionale. L’ufficialità ci sarà alla Convenzione regionale nelle prossime settimane.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.