“Fino a quando non succederà un incidente il problema non verrà mai preso in considerazione”. Denuncia amareggiato, Giuseppe Misuraca, consigliere regionale della Fidal lazio e presidente dal 1982 dell’Atletica Viterbo, la situazione che si è venuta a creare su via del Campo sportivo scolastico. L’arteria stradale che collega il quartiere di Santa Barbara con la via Teverina è stata asfaltata da pochi giorni e da quel momento si è trasformata in una vera e propria pista da corsa dove mettere alla prova la velocità delle auto e delle moto. Ma la situazione è ormai al limite e può verificarsi prima o poi una tragedia visto che la zona è molto frequentata da bambini e atleti.
“L’assenza dei rallentatori ed il fondo scorrevole – sottolinea Misuraca – incoraggia numerosi deficienti ad esagerare nella velocità con il rischio di procurare qualche incidente. Al centro della via del Campo sportivo scolastico, che è ancora priva di marciapiedi, ci sono le due entrate degli impianti di atletica e rugby che nei pomeriggi di tutta la settimana, dalle 15 alle 18, ricevono centinaia di bambini ed atleti delle discipline sportive”.
Da qui l’appello di Misuraca al Comune a prendere immediatamente in considerazione la realizzazione di due rallentatori stradali in prossimità dei due ingressi degli impianti citati. Ma i problemi non finiscono qui. Infatti, secondo il presidente dell’Atletica Viterbo, “da svariati anni le macchine parcheggiate in prossimità dei due impianti di rugby ed atletica in occasione degli allenamenti settimanali ma anche durante le gare sportive vengono danneggiate con la rottura dei vetri per effettuare furti. Forse la zona periferica della città meriterebbe – conclude Misuraca – maggiori controlli per limitare tali incidenti”.