• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Centro storico, in maggioranza idee tante. Ma confuse

Centro storico, in maggioranza idee tante. Ma confuse

23 Ottobre 2019

Fumata nera, l’altro giorno, in terza commissione. Si parlava di centro storico, ma le idee a Palazzo dei Priori sono confuse, ognuno ha la sua ricetta miracolosa da proporre agli altri, per cui, se questi sono i presupposti, sembra difficile che la maggioranza, nonostante l’emergenza rappresentata dai crescenti fatti di cronaca che interessano la zona, riesca a partorire uno straccio di progetto prima della fine della legislatura.

Che le cose non vanno come dovrebbero lo ha dovuto ammettere anche l’assessore Laura Allegrini, quando ha detto che purtroppo “ognuno va dove gli pare”. Una critica espressa con toni pacati, quella della rappresentante di FdI, che è tuttavia l’emblema del modo di agire della giunta Arena. E infatti, in un anno sono tante le idee partorite a parole dai gruppi della maggioranza, ma non si è mai cavato un ragno da un buco. Manca, in buona sostanza, condivisione e convergenza su qualsiasi cosa. E così, ad esempio, non piace all’assessore ai lavori pubblici il progetto del collega di partito Marco De Carolis di fare un museo multimediale sotto gli archi di Palazzi dei Priori, come non piacciono, a ben vedere, altre iniziative estemporanee partorite dalle eccelse menti della sua maggioranza.

La ricetta per far rivivere il centro storico per l’assessora è semplice: vanno riempiti gli spazi e i palazzi vuoti. Su questo binario il primo passo da fare sarebbe di riportare gli uffici comunali entro le mura e lei pensa all’edificio dell’ex Banca d’Italia: “Se fossi stata sindaco sarei andata subito in questa direzione”. Purtroppo il sindaco è un altro. A suo dire i luoghi da recuperare sono tanti, il problema è che manca programmazione e progettualità: ospedale vecchio, Palazzo Farnese, la caserma a piazza della Rocca. Hai voglia a scegliere, l’importante è muoversi.

Da parte dell’opposizione, durante i lavori della commissione, per questo modo di fare della maggioranza non sono mancate le critiche. Chiara Frontini ha obiettato che “i soldi per l’acquisto dei palazzi sfitti non ci sono e che il Comune dovrebbe prima recuperare quello che già possiede e che sta andando a malora”. Per Alvaro Ricci invece è stato “tutto bellissimo quanto fin’ora detto. Ma governate la città da più di un anno ed è arrivato il momento di finanziarle queste idee, e il luogo giusto per farlo è il bilancio. Il tempo corre è l’adesso è già passato”.

In linea con la minoranza, ma disposta al dialogo con la maggioranza la dem Luisa Ciambella. Che si è detta pronta a votare qualsiasi documento che preveda un rilancio del centro storico, a patto che prima vengano ascoltati e coinvolti i cittadini e le associazioni di categoria per avere un punto di vista in più e valutare progetti veramente utili da finanziare. La discussione è finita con un nulla di fatto. Ci si rivede oggi, ma il tempo stringe.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset