• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Centro storico, in maggioranza idee tante. Ma confuse

Centro storico, in maggioranza idee tante. Ma confuse

23 Ottobre 2019

Fumata nera, l’altro giorno, in terza commissione. Si parlava di centro storico, ma le idee a Palazzo dei Priori sono confuse, ognuno ha la sua ricetta miracolosa da proporre agli altri, per cui, se questi sono i presupposti, sembra difficile che la maggioranza, nonostante l’emergenza rappresentata dai crescenti fatti di cronaca che interessano la zona, riesca a partorire uno straccio di progetto prima della fine della legislatura.

Che le cose non vanno come dovrebbero lo ha dovuto ammettere anche l’assessore Laura Allegrini, quando ha detto che purtroppo “ognuno va dove gli pare”. Una critica espressa con toni pacati, quella della rappresentante di FdI, che è tuttavia l’emblema del modo di agire della giunta Arena. E infatti, in un anno sono tante le idee partorite a parole dai gruppi della maggioranza, ma non si è mai cavato un ragno da un buco. Manca, in buona sostanza, condivisione e convergenza su qualsiasi cosa. E così, ad esempio, non piace all’assessore ai lavori pubblici il progetto del collega di partito Marco De Carolis di fare un museo multimediale sotto gli archi di Palazzi dei Priori, come non piacciono, a ben vedere, altre iniziative estemporanee partorite dalle eccelse menti della sua maggioranza.

La ricetta per far rivivere il centro storico per l’assessora è semplice: vanno riempiti gli spazi e i palazzi vuoti. Su questo binario il primo passo da fare sarebbe di riportare gli uffici comunali entro le mura e lei pensa all’edificio dell’ex Banca d’Italia: “Se fossi stata sindaco sarei andata subito in questa direzione”. Purtroppo il sindaco è un altro. A suo dire i luoghi da recuperare sono tanti, il problema è che manca programmazione e progettualità: ospedale vecchio, Palazzo Farnese, la caserma a piazza della Rocca. Hai voglia a scegliere, l’importante è muoversi.

Da parte dell’opposizione, durante i lavori della commissione, per questo modo di fare della maggioranza non sono mancate le critiche. Chiara Frontini ha obiettato che “i soldi per l’acquisto dei palazzi sfitti non ci sono e che il Comune dovrebbe prima recuperare quello che già possiede e che sta andando a malora”. Per Alvaro Ricci invece è stato “tutto bellissimo quanto fin’ora detto. Ma governate la città da più di un anno ed è arrivato il momento di finanziarle queste idee, e il luogo giusto per farlo è il bilancio. Il tempo corre è l’adesso è già passato”.

In linea con la minoranza, ma disposta al dialogo con la maggioranza la dem Luisa Ciambella. Che si è detta pronta a votare qualsiasi documento che preveda un rilancio del centro storico, a patto che prima vengano ascoltati e coinvolti i cittadini e le associazioni di categoria per avere un punto di vista in più e valutare progetti veramente utili da finanziare. La discussione è finita con un nulla di fatto. Ci si rivede oggi, ma il tempo stringe.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.