• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bossola dà l’ultimatum ai sindaci nero su bianco

Bossola dà l’ultimatum ai sindaci nero su bianco

23 Ottobre 2019

Talete è con l’acqua alla gola e il presidente Andrea Bossola spinge il piede sull’acceleratore per non affogare. Dopo le comunicazioni verbali all’assemblea dei sindaci e alla quinta commissione comunale, ha infatti inviato una lettera che suona come un vero e proprio ultimatum sia ai Comuni che al presidente della Provincia, Pietro Nocchi: la società, questo in sintesi il contenuto della missiva, va ricapitalizzata. Decidete voi come fare. In alternativa vanno portati i libri in tribunale. Sei, massimo otto mesi, è infatti il tempo limite per evitare il fallimento.

Si parla, come si ricorderà, del buco di quasi 30 milioni da risanare al più presto. In campo, ha spiegato Bossola, due possibilità: o aprire ai privati o spalmare il debito tra i soci. Ma la scelta è difficile visto che la prima ipotesi farebbe scendere sul piede di guerra le tante associazioni che dicono no alla privatizzazione di un bene pubblico come l’acqua, mentre la seconda andrebbe a gravare sui bilanci, già esangui, dei Comuni.

Per Bossola la politica deve dare risposte in tempi brevi. Nella lettera, per farlo capire, indica il calendario e le scadenze, anche molto importanti, che incombono. “Il 30 ottobre – si legge – è il termine ultimo per la predisposizione e l’approvazione del riequilibrio economico e finanziario. Lo stesso giorno è previsto l’nvio all’Egato 1 Lazio Nord dell’istanza di riequilibrio economico e finanziario. Mentre il 30 novembre è il termine ultimo per l’approvazione dell’istanza da parte dell’Egato 1 Lazio Nord nelle sedi opportune e il termine ultimo per l’invio dell’istanza ad Arera da parte dell’Egato (l’Arera è l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ndr)”. “Chiedo – chiude Bossola – di voler coinvolgere i nostri soci nella conoscenza del rispetto delle scadenze sopra riportate, per poter garantire la sopravvivenza della società stessa”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.