• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Concorsi in Comune: candidati sull’orlo di un esaurimento di nervi

Concorsi in Comune: candidati sull’orlo di un esaurimento di nervi

22 Ottobre 2019

Alla vigilia delle prime prove per i concorsi in Comune è polemica sui quiz pubblicati nella banca dati messa a disposizione dei concorrenti. Le ultime comunicazioni arrivate da Palazzo dei Priori non sarebbero infatti del tutto chiare, nel senso che non è specificato se le domande pubblicate siano effettivamente quelle che poi saranno somministrate il giorno della prova. Di norma in tutti i concorsi la banca dati è uno strumento essenziale perché è da lì che vengono pescate le domande per la preselettiva, ma a Viterbo non sembra sia scontato. Almeno a sentire i diretti interessati.

Infatti, come si legge dagli ultimi avvisi sul sito del Comune, “l’ente procederà, nel termine di 20 giorni antecedenti la data di espletamento della prova, alla pubblicazione, per ciascun concorso, sulla piattaforma telematica utilizzata per la presentazione della domanda (area personale del candidato), di una banca dati contenente quesiti utili per la preparazione alla prova”. Utili appunto e dunque non è detto che i quesiti saranno gli stessi. Ma non è tutto. Tra le altre singolarità segnalate da alcuni candidati il fatto che nel giorno della prova d’esame, per il riconoscimento, verranno ammessi solo la carta d’identità e il passaporto, non menzionando la patente di guida.

Sui social fioccano così i dubbi e le perplessità: “Ma a meno di 20 giorni dalla preselettiva per istruttore direttivo amministrativo – scrive un concorrente – aumentano il numero dei quiz e rivoluzionano la numerazione. Vi risulta?”. In pratica, sembrerebbe che le banche dati siano state in qualche modo modificate creando con ciò disagio e interrogativi a cui nessuno sa rispondere.

In molti si sono trovati a dover ricercare le domande a cui avevano precedentemente risposto, poiché sparite o rinumerate: “Non so se vi siete già collegati ma stamani ho aperto la banca dati per continuare a fare un po’ di test della parte logica (denominata ‘altro’ tra gli argomenti) e praticamente è cambiato l’ordine delle domande perché ora va dalla 1 alla 494 e non riesco a capire se è cambiato l’ordine delle domande o se sono cambiate tutte le domande… Le prime non corrispondono a quelle che ho fatto e di molte nel fine settimana mi ero scritto solo il risultato per poi sistemarle oggi. Altra cosa: avete visto che qualche giorno prima del test sparisce tutta la banca dati?”, commenta preoccupato un’altro utente.

Insomma, candidati sull’orlo di un esaurimento di nervi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.