• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viterbo una città irriconoscibile

Viterbo una città irriconoscibile

20 Ottobre 2019

Quella che inizialmente sembrava una caduta, dovuta a un malore improvviso, a distanza di alcuni giorni si scopre essere stata un’aggressione a scopo di rapire. A finire in manette un diciannovenne e un ventitreenne di Viterbo, smascherati dalla squadra mobile grazie alle telecamere di alcuni esercizi commerciali della zona. I due avevano avvicinato l’uomo, un cinquantacinquenne di Allerona (Orvieto),  in via della Pettinara il 13 ottobre scorso e, complice l’oscurità della sera, lo avevano aggredito con calci e pugni al volto per portargli via il denaro che aveva con sé. La vittima, in coma dal momento in cui è stato soccorso da alcuni passanti che chiamarono il 118, lotta ancora tra la vita e la morte in coma all’ospedale di Belcolle, dove una settimana fa è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alla testa.

L’accusa per i due è di tentato omicidio a scopo di rapina, che però, se il cinquantacinquenne non si salverà, si trasformerà automaticamente in omicidio preterintenzionale. A casa di uno dei due, durante le perquisizioni, sono stati ritrovati anche gli abiti che indossava la sera dell’aggressione. I due giovanissimi, classe 1996 e 2000, sarebbero già noti alle forze dell’ordine per altri reati contro il patrimonio e per droga. Interrogati dal pubblico ministero, hanno confessato confermando la ricostruzione degli inquirenti. Ora si trovano nel carcere di Mammagialla. Entro domani la convalida del fermo.

Si tratta di un episodio raccapricciante che getta ancora di più una luce sinistra sulla città di Viterbo, diventata irriconoscibile. Il tutto mentre l’amministrazione comunale disquisisce sui massimi sistemi a proposito di un improbabile piano per salvare la zona, di cui si parla ormai a vanvera da una ventina a questa parte, senza contare la giunta Arena, che, al di là delle chiacchiere che produce, si sta rivelando come la peggiore che la città abbia mai avuto.

Va anche detto che in una città abituata a prendersela sempre con gli stranieri è arrivato senz’altro il momento di interrogarsi tutti sul livello raggiunto. Perché purtroppo, come si vede, a colpire, a parte l’americano che ha ucciso il commerciante Norveo Fedeli in via San Luca, sono purtroppo dei viterbesi doc.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.