• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena si giustifica, ma con lui sembra sempre di stare su scherzi a parte

Arena si giustifica, ma con lui sembra sempre di stare su scherzi a parte

20 Ottobre 2019

“Non amo lasciarmi andare ad atteggiamenti esagerati, ma la sera della vittoria delle elezioni alcuni amici mi hanno inondato di spumante ghiacciato facendomi rischiare un infarto”. Così Arena ha commentato le polemiche che sono giunte dal web dopo l’approvazione della bislacca ordinanza anti degrado che vieta di fare qualsiasi cosa dentro le mure. In poche ore il popolo della rete si è sbizzarrito a ripescare le foto dei festeggiamenti della sua elezione a sindaco la sera del 10 giugno 2018. Quando bagnato fradicio, tra chi faceva il bagno in fontane storiche e si tirava gavettoni, annacquava il piacere della vittoria con una bicchiere di spumante. “Multa di 500 euro al sindaco”, ironizza la rete per il comportamento in quella notte, mettendolo in riferimento alle nuove e stringerti norme per il centro storico. Ma il nostro sindaco non ci sta e nel giro di poche ore se ne esce così sui social.

“Per quanto riguarda l’ordinanza anti bivacco – scrive su Facebook – è la parola stessa che la chiarisce e l’applicazione è delegata al buon senso delle forze dell’ordine. Dobbiamo comunque salvaguardare la libertà di privati cittadini e di operatori commerciali che spesso hanno difficoltà di accedere ai loro ingressi, per non parlare delle migliaia di bottiglie che ogni mattina vengono raccolte nei punti più belli del nostro centro storico.
Sono sempre più convinto che un segnale di attenzione al #decoro della #città era doveroso. È chiaro che tale ordinanza verrà applicata a chi con il proprio comportamento limita la #libertà altrui”.

Arena sempre sul pezzo scrivendo così ha però messo in moto un’altra valanga di polemiche: “Ma che ce stai a pija pel culo, che vuol dire ‘l’applicazione è delegata al buon senso delle forze dell’ordine’? Cioè, è uno scherzo?”. Alcuni commentano la notizia non capendo cosa voglia dire con quel post. In effetti, nemmeno noi l’abbiamo capito. Cioè, dipenderà tutto dall’umore dei vigili urbani? Ok, se è così è una barzelletta.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.