Un ottobre intenso per l’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Vitorchiano, con interventi che arrivano a conclusione e altri che vengono avviati, riguardanti scuole, cimitero, centro anziani e strade.
“Dall’inizio del mese – spiega l’assessore Federico Cruciani – sono in corso gli interventi per l’efficientamento energetico dell’immobile scolastico di Via Manzoni, che ci consentiranno di avere un edificio sempre più indipendente dal punto di vista energetico e in grado di migliorare il comfort interno. Tra le attività di questa prima fase, che terminerà presumibilmente a novembre, sono comprese il completo rifacimento della copertura, l’installazione di un impianto fotovoltaico e l’installazione di lampade LED a basso consumo. Tra alcuni mesi seguirà una seconda fase in cui sarà realizzato anche il cappotto termico esterno”.
“Questi lavori non avranno conseguenze sulle attività didattiche – aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti – le quali si svolgeranno regolarmente, senza alcuna pausa né interferenza. A tali interventi se ne aggiungeranno altri, come la sistemazione dell’area esterna della scuola elementare con la sostituzione della ghiaia presente con materiale antishock e antiscivolo; attività queste ultime da troppi anni promesse e che oggi stiamo concretamente portando avanti. Tutti lavori fortemente voluti dall’amministrazione comunale per rendere sempre più sicuri, fruibili, confortevoli e rispettosi dell’ambiente gli immobili comunali e in particolare le scuole. “.
Il Comune annuncia inoltre che è in fase di ultimazione il cantiere relativo al rifacimento del tetto della chiesa al cimitero, grazie al quale la chiesa stessa potrà tornare agibile e fruibile. Contestualmente ripartiranno anche i lavori di ampliamento, in modo da risolvere alcune criticità che il cantiere stesso ha generato nell’ultimo decennio. Sono giunti inoltre al termine i lavori per l’adeguamento dei servizi igienici del centro diurno anziani, per renderli idonei all’uso da parte di persone con mobilità ridotta, “ulteriori azioni per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini“, conclude il sindaco. Per quanto riguarda strade e viabilità, è stata anticipata l’asfaltatura del tratto terminale di Via Palombara, all’altezza dell’innesto su Strada Sodarella e alla fine di ottobre saranno ripavimentati strade e piazzali che circondano la scuola dell’infanzia in località Pallone, oltre alla realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio della scuola stessa.