• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vitorchiano: lavori in corso a scuole, cimitero, centro anziani e strade

Vitorchiano: lavori in corso a scuole, cimitero, centro anziani e strade

17 Ottobre 2019

Un ottobre intenso per l’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Vitorchiano, con interventi che arrivano a conclusione e altri che vengono avviati, riguardanti scuole, cimitero, centro anziani e strade.

“Dall’inizio del mese – spiega l’assessore Federico Cruciani – sono in corso gli interventi per l’efficientamento energetico dell’immobile scolastico di Via Manzoni, che ci consentiranno di avere un edificio sempre più indipendente dal punto di vista energetico e in grado di migliorare il comfort interno. Tra le attività di questa prima fase, che terminerà presumibilmente a novembre, sono comprese il completo rifacimento della copertura, l’installazione di un impianto fotovoltaico e l’installazione di lampade LED a basso consumo. Tra alcuni mesi seguirà una seconda fase in cui sarà realizzato anche il cappotto termico esterno”.

“Questi lavori non avranno conseguenze sulle attività didattiche – aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti – le quali si svolgeranno regolarmente, senza alcuna pausa né interferenza. A tali interventi se ne aggiungeranno altri, come la sistemazione dell’area esterna della scuola elementare con la sostituzione della ghiaia presente con materiale antishock e antiscivolo; attività queste ultime da troppi anni promesse e che oggi stiamo concretamente portando avanti. Tutti lavori fortemente voluti dall’amministrazione comunale per rendere sempre più sicuri, fruibili, confortevoli e rispettosi dell’ambiente gli immobili comunali e in particolare le scuole. “.

Il Comune annuncia inoltre che è in fase di ultimazione il cantiere relativo al rifacimento del tetto della chiesa al cimitero, grazie al quale la chiesa stessa potrà tornare agibile e fruibile. Contestualmente ripartiranno anche i lavori di ampliamento, in modo da risolvere alcune criticità che il cantiere stesso ha generato nell’ultimo decennio. Sono giunti inoltre al termine i lavori per l’adeguamento dei servizi igienici del centro diurno anziani, per renderli idonei all’uso da parte di persone con mobilità ridotta, “ulteriori azioni per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini“, conclude il sindaco. Per quanto riguarda strade e viabilità, è stata anticipata l’asfaltatura del tratto terminale di Via Palombara, all’altezza dell’innesto su Strada Sodarella e alla fine di ottobre saranno ripavimentati strade e piazzali che circondano la scuola dell’infanzia in località Pallone, oltre alla realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio della scuola stessa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.